UN’OPERA INEDITA DI VIVALDI “La Costanza Trionfante” ritrovate 18 arie di un'opera creduta perduta
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
Nella mattina di sabato 27 settembre, presso il cimitero urbano, Filippo Marchini, a nome dei soldati ungheresi MH 19TVZ (19mo Reggimento Difesa Territoriale della Honved, provincia di Sopron), e Luciano Luciani, in rappresentanza del Museo del Risorgimento di Lucca, hanno apposto una corona d’alloro presso la tomba monumentale che ricorda di Wunder Csudafy Mihaly e sua moglie Elisa Granara, morti a Lucca rispettivamente nel 1904 il primo, nel 1903 la seconda. Ufficiale ungherese di nobile famiglia, Csudafy si batté nel nostro Paese a fianco di Garibaldi nella spedizione dei Mille con incarichi di responsabilità nella Legione Ungherese, circa tremila uomini, che supportava l’azione dell’Eroe dei Due Mondi. Promosso tenente colonnello e insignito di medaglia d’argento, Csudafy passa nei ranghi dell’esercito italiano e partecipa alla presa di Rome nel 1870 alla testa del 16mo reggimento della Brigata Savona. Nominato Generale, aiutante di campo onorario del sovrano, trascorre gli ultimi anni della sua esistenza a Villa Luisa in Sant’Alessio, Lucca, accanto alla sposa Elisa di nobile e agiata famiglia genovese. Il gruppo marmoreo che li ricorda è opera dello scultore Paolo Testi, artista al tempo assai rinomato.
Nei giorni a ridosso dell’anniversario della scomparsa di Mihaly Csudafy, avvenuta il 25 settembre di 121 anni or sono, l’iniziativa ha inteso ricordare i profondi legami tra il popolo italiano, quello ungherese e tutti i popoli europei impegnati in faticosi processi di libertà, indipendenza, unità e identità nazionale.
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
Festival "I Musei del Sor ...
Napoleone e l ...
Sabato 11 ottobre si svolg ...
Cinema Astra Martedì 7 o ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Nella mattina di sabato 2 ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Lucca - Venerd ...
Lucca e gli organi di Pucc ...
Dopo (auto)celebrazioni in ...
Prende il via martedì 30 ...
La Società dei Lettori o ...
La nomina di Beatrice Ve ...
La direttrice Venezi. è r ...
"La Musica e la Vergogna" ...
Organizzata dal Centro stu ...
La programmazione del cine ...
Cultura, arte e spettacol ...