Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta
Per il Basketball Club L ...

Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia dal punto di vista dello spostamento vero e proprio, sia perché dovrà affrontare una squadra completamente sconosciuta.
Sabato 1 Novembre, tutto lo staff del BCL dovrà mettersi in movimento nel primo pomeriggio per raggiungere in serata il capoluogo del Piemonte, la bella e storica Torino, prima capitale d’Italia, ma prima capitale del Regno d’Italia e prima ancora del Ducato di Savoia, una storia che pesa e che un po' mette in soggezione.
Ad attendere il BCL al Pala Ballin ci sarà il Don Bosco Crocetta Torino, una squadra nata praticamente nell’immediato dopoguerra, grazie ai Salesiani dell’omonimo oratorio.
Il Don bosco Crocetta lo scorso anno si è salvato giocandosi i play out contro Varese e quest’anno si è presentato rinnovando la squadra per i sei dodicesimi.
Attualmente si trova in undicesima posizione con una partita in più del BCL, ed ha in Cellini e Villar i suoi più mortiferi realizzatori. Delle cinque partite disputate, due le ha vinte e tre perse, mettendo a referto 71 punti di media realizzati e 74 subiti.
Per il Bcl sono quattro le partite giocate, tre vinte ed una persa, con 82 punti di media fatti e 75,3 subiti.
Numeri che fanno pendere il piatto della bilancia verso i biancorossi di Olivieri, purtroppo però in questo momento la squadra non è al massimo delle sue potenzialità, due ragazzi, Pierini e Simonetti sono fuori a tempo ancora indeterminato.
Mentre Valentini e Dubois si sono portati dietro dall’ultima partita disputata, qualche risentimento di troppo che non gli ha permesso di sfruttare a pieno il lungo periodo di sosta che avevano a disposizione per allenarsi, come invece avrebbero dovuto.
In settimana Olivieri ha testato il rimaneggiato roster, giocando in amichevole con gli Herons Montecatini, ricavandone buone indicazioni, da valutare però, una volta che la squadra sarà sul parquet del Don Bosco Crocetta.
Complessivamente è una situazione che mette un po' d’apprensione in Olivieri, sono infatti diverse le situazioni che generano questo stato, prima tra tutte l’assenza di due giocatori, poi altri due non al cento per cento, una trasferta lunga e stancante e infine il fatto che a Torino troverà una squadra tutta nuova che ancora non ha mai visto dal vivo e che avrà una voglia matta di riscattarsi dell’ultima sconfitta subita con Casale
Ed è proprio Olivieri a non nascondersi “ La partita con Crocetta nasconde tante insidie. Noi veniamo da due settimane di allenamenti un po' complicate per via degli acciacchi di Dubois e Valentini che, insieme allo stop di Simonetti per l'infortunio alla fascia plantare del piede, non ci hanno concesso di allenare la fase agonistica con la dovuta continuità. In compenso abbiamo lavorato molto bene col preparatore Cortopassi sotto l'aspetto fisico. Torino è una squadra che fa del gioco a tutto campo e dei rimbalzi d'attacco i suoi punti di forza. La chiave sarà gestire il ritmo della gara con sapienza per portarla sui nostri binari. A parte il citato Simonetti, tutti gli altri saranno disponibili. Dobbiamo assolutamente alzare il livello di concentrazione per avere più continuità di rendimento rispetto all'ultima uscita.”
Palla a due alle ore 20:45 al Pala Ballin di Torino, alzeranno la palla ed arbitreranno l’incontro i Sig.ri Ghirardo ed Ugo di Torino
Per il Basketball Club L ...
Aspettando gli altri esord ...
Fine settimana di fina ...
Debutto vincente pe ...
L'appuntamento sar ...
Si chiude con quattro be ...
Andrea Franceschini con ...
PADEL: L’OPEN DI LUCCA P ...
A breve inizierà la stagi ...
Sono stati dei campion ...
Un incontro tra due ...
Il pilota lucchese h ...
Grande successo di adesi ...
Da appassionato, devo am ...
Al via della gara in Lomba ...
BCL – Use Empoli 84/ ...
Oggi ad Empoli si sono s ...
Dopo il lancio dello scors ...
Cinque atleti in gara, cin ...
Il Cam Renwakai ha parteci ...