L’attrice toscana Fioretta Mari torna al cinema con "Due famiglie, un funerale"
L’attrice toscana Fioretta Mari torna
al cinema con "Due famiglie, un funerale": dal 13 novembre al cinema,
una commedia da “morire” dal ridere
Un
impresario funebre romano, un maldestro becchino, due famiglie e
un'imprevista diagnosi che cambierà le vite di tutti. Con Maurizio
Mattioli protagonista, nel cast anche Enzo Salvi,
Anita Kravos, Isabelle Adriani e Fioretta Mari
"Due famiglie, un funerale" è la nuova esilarante commedia che da giovedì
13 novembre sbarcherà nelle sale cinematografiche italiane. Un
film che mescola il caos della vita familiare con il dramma di una
malattia, regalando risate inaspettate e riflessioni sull’amore, sui
legami e sulle beffe del destino. Nel cast anche l’attrice
toscana Fioretta Mari che interpreta Olimpia.
Sinossi:
Peppino (Maurizio Mattioli), impresario funebre romano da sempre supportato dal maldestro Spartaco (Enzo Salvi), è un uomo che si destreggia tra funerali disastrosi, affari turbolenti e... due famiglie. Una con la moglie Lidia (Anita Kravos)
e l’altra con l’amante spagnola Helena (Isabelle Adriani). Una
vita già complicata, che diventa una vera e propria corsa contro il
tempo quando Peppino scopre di avere solo poche settimane di vita. A
questo punto, il nostro protagonista attua una mossa
che sconvolgerà le vite di tutti. Definitivamente.
Una commedia che mescola con leggerezza il destino, l’amore e la
morte, invitando a riflettere sulla famiglia e sui legami che ci
uniscono. Un film che non si prende mai troppo sul serio, ma che ci
mostra come, anche nel caos, la vita possa sorprenderci
e portare a momenti di felicità inaspettati.
Dettagli tecnici:
"Due famiglie, un funerale" è una commedia diretta da Mark Melville, con una durata di 90 minuti e prodotta da
Marvaso Production Films, in collaborazione con Taffo Funeral Services. Il film vede protagonisti
Maurizio Mattioli nei panni di Peppino, Enzo Salvi nel ruolo del maldestro collaboratore Spartaco,
Isabelle Adriani come Helena e Anita Kravos nel ruolo di Lidia. Tra gli altri attori ci sono
Giorgia Fiori (Luna), Giuseppe Marvaso (Luigi), Arianna Aloi
(Anna), Francesco Migliorati (Michele), Fioretta Mari (Olimpia),
Andrea Roncato (Dottore), Angela Valensise (suocera), Raffaella Fico (Lucrezia),
Alessandro Taffo e Daniele Taffo (se stessi).
Biografia di Fioretta Mari:
Nata a Firenze il 19 luglio 1942, ha preso parte a oltre 57 film, 170
spettacoli teatrali e numerose esperienze televisive. Ha lavorato con
Michele Guardì, Massimo Troisi, Beppe Grillo, Pippo Baudo, Tina Turner e
molti altri artisti di fama. Ha partecipato
a Giochiamo al Varietà, per la regia di Antonello Falqui. È stata una
delle prime insegnanti del programma Amici, fin dalla sua prima
edizione, collaborando per dieci anni. Ha inoltre insegnato per diversi
anni negli Stati Uniti, al prestigioso Lee Strasberg
Institute. Prossimamente sarà impegnata in tre nuovi film e in uno
spettacolo teatrale.