ClimaImpresa 2025: la parola alle imprese di Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Al via il sondaggio promos ...
Due gli eventi di punta del weekend: domani, sabato 4 giugno,
alle 18, Paolo Sottocorona, celebre volto del meteo de
La7, sarà all’Auditorium di San Micheletto per l’incontro, a
ingresso libero, dal titolo “Tempo all’amore, amore al tempo”:
un viaggio, fotografico e intimo, tra cieli tersi e nuvolosi.
Domenica 5 giugno, invece, spazio alla musica con il concerto realizzato in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini”. Il violino di Daniele Sabatini e il pianoforte di Simone Rugani accompagneranno il pubblico alla scoperta dei brani di musica classica dedicati all’amore. Ad arricchire la serata, anche la proiezione delle immagini realizzate da Pino Ninfa. L’appuntamento, a ingresso libero, è alle 21, alla Chiesa del Suffragio (via del Suffragio).
GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND. Sabato 4 giugno, il weekend
di Photolux si apre alle 16 con la visita guidata alla mostra “Say
Cheese! Un nuovo ritratto di famiglia” (la visita guidata si
ripeterà anche domenica 5 giugno alle 11) e prosegue alle 17,
all’Auditorium San Micheletto, con “Photolux Factory”:
all’incontro parteciperanno Sara Guerrini, Kublaiklan, Michele
Palazzi, Fiorenza Pinna e Daria Scolamacchia.
Domenica 5 giugno, alle 17, nell’Auditorium di San Micheletto con
il vicedirettore della Vocational School & Lecturer della
Izmir University of Economics si parlerà di “Searching for love in
a fragile environment”. A seguire si terrà la proiezione
fotografica “Love of ____” con le immagini di Ahmet Sel, Couples
| Asli Celikel, Things and Relationships | Can Dagarslani,
Serenity | Cemre Yesil Gonenli, Double Portrait | Elif Karakoc,
Last Flowers & Love Actually | Ogulcan Arslan, Pearl.
Infine, alle 18, Sara Dilettoso, Andrea Storni e Duccio Venturi,
diplomati della Fondazione Studio Marangoni di Firenze si
confronteranno con Chiara Ruberti, co-direttrice artistica del
Festival.
Lunedì 6 giugno, infine, appuntamento con il cinema: alle 21,
nell’Auditorium di San Micheletto, sarà proiettato il film di
Tinto Brass “Nerosubianco” (1969). All’evento, organizzato in
collaborazione con Lucca Film Festival e Circolo del Cinema di
Lucca, sarà presente anche Nicola Borrelli, presidente di LFF.
PHOTOLUX 2022. YOU CAN CALL IT LOVE
Lucca, sedi varie
21 maggio – 12 giugno 2022
Informazioni: Tel: +39 0583 53003
Orari: Villa Bottini (biglietteria e bookshop), dal lunedì alla
domenica 10:00-19:30;
tutte le altre sedi, dal lunedì al giovedì, 15:00 - 19:30; dal
venerdì alla domenica, 10:00-19:30
Biglietti: intero: 20 €, ridotto: 18€; biglietto singola sede: 10
€
Per info: www.photoluxfestival.it
Al via il sondaggio promos ...
Eureka! Funziona! Ecco ...
In pieno svolgimento l ...
Geal SpA comunica che a ...
Il giorno ven 28 mar 2025 ...
Oggi, venerdì 21/03 press ...
Martedì 25 marzo, alle o ...
Torna l’iniziativa di ...
L'agricoltura sociale inc ...
Sabato 15 marzo scorso la ...
"Superata, si spera, anc ...
In programma giovedì 20 m ...
LA FONDAZIONE GIUSEPPE PER ...
Il 17 Marzo 2025 scade l ...
Investimenti in aumen ...
Nel 2025 il Comune di Cam ...
"G.E.A.L. SpA ha pubbl ...
A "LUCCA CITTÀ DI CARTA" ...
Sistema Ambiente comunic ...