L’APPUNTAMENTO GRATUITO CON IL PIÙ GRANDE MUSEO DIFFUSO D’ITALIA
XV GIORNATA NAZIONALE ADS ...
RIPRENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA DELLA FONDAZIONE RAGGHIANTI
Aprono lunedì 21 novembre (regolamento su www.fondazioneragghianti.it, info 0583 467205, valentina.delfrate@fondazioneragghianti.it) le iscrizioni, prenotabili soltanto tramite e-mail, ai laboratori artistici promossi dalla Fondazione Ragghianti, offerti gratuitamente agli alunni delle scuole di Lucca e provincia.
Dopo la pausa del 2020-2021 e le limitazioni, nel 2022, dovute all’epidemia di Covid-19, dal gennaio del 2023 i laboratori didattici in presenza della Fondazione Ragghianti ripartono finalmente a pieno regime, con proposte rivolte alla scuola dell’infanzia, alla primaria e alla secondaria inferiore, e con due nuovi progetti, dedicati ad Amedeo Modigliani e a Enrico Baj. L’auspicio è di mettere a disposizione un’offerta didattica integrata, varia e vivace, al servizio della città e della provincia di Lucca.
L’attività didattica è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e realizzata con il patrocinio e il supporto della Provincia di Lucca. Curata da Federica Chezzi e Angela Partenza, coordinate da Valentina Del Frate, è attiva da tredici anni. Attraverso i laboratori i bambini sono guidati alla scoperta dei movimenti artistici e dei grandi protagonisti dell’arte contemporanea. Alla prima fase di conoscenza e lettura degli elementi costitutivi dell’immagine fa seguito un laboratorio pratico, il cui obiettivo è di offrire un modo diverso per scoprire il mondo dell’arte attuando concretamente l’itinerario creativo proposto.
Per l’anno scolastico 2022-2023 sono previsti cinque percorsi, dedicati ad artisti e correnti del XX secolo: “Zang Tumb Tumb!” sui Futuristi (con particolare riferimento a Fortunato Depero), “Andy, say cheeeese…” su Andy Warhol, uno dei maggiori e più carismatici esponenti della Pop Art, e infine il classico “Danzando con Matisse”. A questi si aggiungono due nuove proposte: “La mossa del cavallo”, alla scoperta dell’arte ironica e irreverente dell’artista milanese Enrico Baj (1924-2003), e “Joli comme un cœur”, dedicato ad Amedeo Modigliani e ai suoi inconfondibili ritratti.
XV GIORNATA NAZIONALE ADS ...
Prosegue al Cinema Astra d ...
SI PRESENTA IL VOLUME D ...
“Clementina”Giuliana ...
CANONE IN VERSO Seconda ...
Lo spettacolo serale, ad i ...
Dal 12 al 15 ap ...
UN INCONTRO SULLA PALA P ...
Martedì 15 aprile in occ ...
GIACOMO PUCCINI, DOPPIO A ...
La Fondazione Centro d ...
PRESENTATO IL PROGETTO DEL ...
LUCE, un piccolo grande f ...
2.000 DOCUMENTI PER LA S ...
Mercoledì 9 aprile alle ...
Venerdì 11 aprile 2025, ...
Parte la rassegna con L ...
Giovedì al MuseoOmero n ...
La Fondazione Ragghia ...