“Dagli Appennini alle Madonie”, il viaggio di Bruno Tommaso tra musica popolare e jazz.
“Dagli Appennini alle ...
Lucca, 13 gennaio
2023
– Sala piena e grande interesse nell’auditorium di San
Micheletto per l’evento dedicato alla parità di genere organizzato dalla Fondazione
Giuseppe Pera, insieme al Comitato pari opportunità dell’Ordine degli Avvocati
di Lucca e
all’Ordine stesso.
L’incontro,
dal titolo “Parità, Giustizia, Lavoro”, ha ricostruito le principali tappe del
percorso dell’uguaglianza tra
uomini e donne, partendo proprio dal coraggio e dalla tenacia della prima
avvocatessa donna, Lidia Poët.
Durante il pomeriggio
sono stati approfonditi
e discussi gli aspetti più significativi della parità di genere anche dal punto
di vista giuridico e legislativo con un occhio rivolto sempre all’attualità,
tra parità retributiva, congedi, tutela giudiziaria.
Con l’appuntamento di
oggi è stata ufficialmente aperta l’attività 2023 della Fondazione Giuseppe
Pera, sempre attenta a proporre al territorio occasioni di approfondimento,
formazione, aggiornamento.
“Dagli Appennini alle ...
Il lago della menzogna" è ...
Serata Jazz allo "Hi-Ho Mu ...
Little Lucy. Un festival l ...
Il 6 di agosto a S. Andrea ...
Pier Paolo Pierucci è s ...
-------------------------- ...
Con la consueta presenza d ...
Stefano Teani nasce a Lucc ...
Continuano ad agosto i co ...
Sabato 2 agosto Little Luc ...
Torna il ...
Pubblicato il nuovo numero ...
Fabbriche di Vergemoli (L ...
Tre concerti alla scopert ...
"Lorenzo allo specchio: S ...
Strepitoso Leonard Poka d ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Un numeroso pubblico ha a ...