Puccini organista: a Lucca torna a risuonare il secolare strumento dove il compositore appose la firma
Puccini organista: a Lucca ...
TOUR SPECIALE ALL'EX MANICOMIO PER IL 250°ANNIVERSARIO DI MAGGIANO sabato 22 Aprile ore 10:00
Era il 21 Aprile 1773 quando 11 malati di mente furono trasportati in catene dalla Torre dell'Ospedale San Luca di Lucca all'ex convento lateranense di S.Maria di Fregionaia a Maggiano.
Sabato 22 Aprile prossimo, 250 dopo, la visita guidata sarà una particolare occasione per ricordare durante il percorso storico-letterario ed al contempo scientifico, i nomi e gli scritti di alcuni dei piu' importanti Direttori che si sono succeduti nel corso dei secoli alla direzione del manicomio, cercando in vari modi di rendere piu' umanizzata la degenza e favorire la dimissione delle migliaia di persone che sventuratamente sono state in quel luogo ricoverate.
Gli artisti di “MT6 . Art Group” animano interpretando scene liberamente tratte dalle opere di Mario Tobino e brani musicali, raccontando la storia della psichiatria italiana e di quella riabilitazione psicosociale che da sempre ha contraddistinto la psichiatria lucchese, sin dai tempi dell’antico manicomio.
Si entra in contatto con le storie dei pazienti e degli operatori del vecchio ospedale psichiatrico, guidati dalle piu’ belle pagine tobiniane che ci fanno scoprire l’anima e la poetica dello psichiatra-scrittore ma anche, attraverso il dipanarsi del racconto, altre importanti figure come quella di Guglielmo Lippi Francesconi e Domenico Gherarducci che hanno portato Maggiano ad essere negli anni '40 -’60 un importante punto di riferimento per le artiterapie applicate scientificamente alla cura dei pazienti ed al loro recupero sociale, in una traiettoria di guarigione, dimissione e di antesignano superamento del ricovero manicomiale.
Il tour storico-scientifico è condotto dal Dr Enrico Marchi – Psichiatra, con narrazioni senz’altro coinvolgeranno il pubblico in un affascinante e suggestivo itinerario che lascia sempre una forte traccia emotiva, e che comunque aiuta a riflettere sulle problematiche relative al disagio psichico e sulle attuali possibilità di prevenzione e cura.
Per info e prenotazioni rivolgersi a 349 443 9033 - 339 8745260 anche con Whatsapp
Benvenuti al tour finale. Quello che precede il crollo. La struttura è in condizioni indecenti. Sia stramaledetta la regione toscana (minuscolo voluto) che ha distrutto quello che i lucchesi costruirono.
anonimo - 22/04/2023 02:47Basta speculazioni degli psichiatri in pensione anche loro ex aguzzini
Gins - 21/04/2023 21:07Puccini organista: a Lucca ...
VENDITE ALLA BIGLIETTERIA ...
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
Festival "I Musei del Sor ...
Napoleone e l ...
Sabato 11 ottobre si svolg ...
Cinema Astra Martedì 7 o ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Nella mattina di sabato 2 ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Lucca - Venerd ...
Lucca e gli organi di Pucc ...
Dopo (auto)celebrazioni in ...
Prende il via martedì 30 ...
La Società dei Lettori o ...
La nomina di Beatrice Ve ...
La direttrice Venezi. è r ...
"La Musica e la Vergogna" ...
Organizzata dal Centro stu ...