“Dagli Appennini alle Madonie”, il viaggio di Bruno Tommaso tra musica popolare e jazz.
“Dagli Appennini alle ...
Negli ultimi vent'anni abbiamo avuto le lettere di Elisa, gli odori di Elisa, la tavola di Elisa, il teatrino di Elisa, i viaggi di Elisa e tante altre cose di Elisa che non si riesce neanche a ricordare. Abbiamo avuto anche il grossolano falso storico dei paramenti napoleonici in sale le cui decorazioni esaltano i Borbone. Come mettere sotto un soffitto di Sironi che esalta il fascismo un bel muro decorato a falci e martelli! Ora non resta altro che fare una mostra sul commodo di Elisa. Anzi sarebbe interessante sapere com'erano organizzati quei posti lì 220 anni fa!!
anonimo - 16/08/2023 01:48“Dagli Appennini alle ...
Il lago della menzogna" è ...
Serata Jazz allo "Hi-Ho Mu ...
Little Lucy. Un festival l ...
Il 6 di agosto a S. Andrea ...
Pier Paolo Pierucci è s ...
-------------------------- ...
Con la consueta presenza d ...
Stefano Teani nasce a Lucc ...
Continuano ad agosto i co ...
Sabato 2 agosto Little Luc ...
Torna il ...
Pubblicato il nuovo numero ...
Fabbriche di Vergemoli (L ...
Tre concerti alla scopert ...
"Lorenzo allo specchio: S ...
Strepitoso Leonard Poka d ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Un numeroso pubblico ha a ...