Il consiglio comunale di Barga ha adottato all’unanimità il Piano Operativo Intercomunale
Il consiglio comunale di B ...
Nella
piazza a lui dedicata, hanno risuonato le note del festival voluto ed
ideato dal maestro Luigi Roni. Un bellissimo concerto lirico che ha
attratto numerose persone a Fosciandora
17 agosto
2023
FOSCIANDORA – Una serata magica, in un contesto unico.
A Fosciandora, nella piazza intitolata la maestro Luigi
Roni - ideatore del festival “Il Serchio delle Muse”
-, è andato in scena un altro spettacolo di altissimo livello
partecipato da un folto numero di spettatori.
L’occasione
era il concerto finale degli allievi dell’Accademia del baritono
Bruno Caproni. Protagonisti di serata: Caroline Behan
(soprano), Matthew Mannion (bass-baritone), Anna Aelena Mc
Lachlan (mezzosoprano) e Julian Evans (pianoforte).
Programma di sala – ben illustrato dall’avvocato Michele
Salotti – particolarmente lusinghiero: l’”Otello”
di Verdi, la “Bohème” di Puccini (in un magnifico
duetto), la “Manon Lescaut” e poi lo strepitoso terzetto
finale con “Così fan tutte” di Mozart.
In prima
fila ad assistere all’esibizione, il figlio del maestro, Claudio
Roni, presidente onorario dell’Associazione Musicale “Il
Serchio delle Muse” presieduta, oggi, da Fosco Bertoli. A
far gli onori di casa, il sindaco di Fosciandora Moreno Lunardi
che ha portato il saluto di tutta l’amministrazione comunale. Alla
fine agli artisti è stata conferita una targa, in segno di
riconoscimento, e le cantanti sono state omaggiate con un bouquet di
fiori.
Prosegue, quindi, con successo il programma di questa
edizione 2023 del festival. Adesso c’è attesa per il concerto del
Trio Mila alla Chiesa Santa Maria Assunta di Puglianella,
nel comune di Camporgiano. L’appuntamento è per le ore 17
di domenica 20 agosto. Ad esibirsi saranno: Diana Colosi
(arpa), Federica Baronti (flauto) e Delia Palmieri (soprano).
Il
festival “Il Serchio delle Muse” è sostenuto dalla Fondazione
Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione Banca del Monte
di Lucca e dalla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana,
dalle aziende e dai media partners e dalle istituzioni:
i 14 Comuni della Valle coinvolti, l’Unione dei Comuni
della Garfagnana e l’Unione dei Comuni della Mediavalle del
Serchio, il Comune di Pievepelago, la Regione
Emilia-Romagna, la Provincia di Modena, e la Regione
Toscana e la Provincia di Lucca.
Il consiglio comunale di B ...
A Bagni di Lucca il concer ...
Ingresso libero, con pren ...
Domenica 3 agosto, alle o ...
Il punto di caduta nelle ...
INCONTRI AL TEATRO DI V ...
VILLA BASILICA, 28 lugli ...
Altopascio, 28 luglio 2025 ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Sul sito ufficiale della ...
Il Comune ha pubblicato u ...
“Suoni & silenzi del ...
ALTOPASCIO, 27 LUGLIO: UNA ...
Da Giacomo Puccini a Piet ...
Ron in concer ...
Il riconoscimento è stato ...
Stefano Massini racconta A ...
Canto del Maggio Festival ...
Fabbriche di Vergemoli (L ...