“Suoni & silenzi del vecchio continente”: un viaggio nella musica da camera europea con Animando
“Suoni & silenzi del ...
Giovedì al Museo
Gli incontri de La Giubba
Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera
Un duetto inedito sul palcoscenico del Novecento
di Andrea Cosimini
Serata in presenza il 9 novembre alle ore 21 per i Giovedì al Museo - Gli incontri de La Giubba, con lo scrittore Andrea Cosimini intervistato nella Sala della Narrazione del Museo dal fotografo e autore castelnuovese Tommaso Teora: l’occasione è la presentazione del libro Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera. Un duetto inedito sul palcoscenico del Novecento (Edizioni Melagrana, 2023). È possibile assistere all’incontro sia in presenza, presso la sede del Museo, in Via Ducale 4 a San Michele, che online, prenotandosi al link: https://bit.ly/giovedinovembre23.
Libro di esordio del giornalista toscano Andrea Cosimini, Solo per una sera racconta un ipotetico incontro, e confronto, tra i due grandi artisti. Dalla prefazione del giornalista e scrittore Ciro Castaldo: “Il jazz, il Novecento, la Francia, la solitudine, l’ironia, l’incomunicabilità, il cinema, la letteratura, l’anti-eroe, la fuga sono tanti i temi toccati, stimolando riflessioni ma anche curiosità da soddisfare. Tante le interviste a coloro che apprezzano e conoscono bene Paolo Conte e Woody Allen: Mimmo Cavallo, Andrea Colombini, Olivier Gluzman, Giorgio Verdelli. A completare il quadro (a proposito la copertina del libro è stata disegnata dallo stesso autore) recensioni, poster e memorabilia. Un libro per appassionati ma anche per il grande pubblico di ogni età che, in chiave divulgativa e anti-snob, più che celebrare due miti viventi, ha la sana pretesa di avvicinare tutti alle loro importanti opere e, con esse, alla loro visione dell’uomo e delle cose. Buona lettura, anzi buona visione e buon concerto”.
Andrea Cosimini, 33 anni, vive e lavora in provincia di Lucca. Nato a Barga, ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione nel 2015 presso l’Università degli Studi di Perugia. Giornalista pubblicista dal 2017, scrive e collabora con le testate giornalistiche La Gazzetta di Lucca, La Gazzetta di Viareggio, La Gazzetta di Massa e Carrara e La Gazzetta del Serchio dal 2012, prima come cronista poi come redattore. Dal 2023 ricopre l’incarico di addetto stampa per Unione Comuni Garfagnana. È al suo esordio letterario con il libro “Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera”, uscito per i tipi di Edizioni Melagrana (2023).
Info:
Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico
Via Ducale 4, San Michele
Piazza al Serchio – Lucca
“Suoni & silenzi del ...
ALTOPASCIO, 27 LUGLIO: UNA ...
Da Giacomo Puccini a Piet ...
Ron in concer ...
Il riconoscimento è stato ...
Stefano Massini racconta A ...
Canto del Maggio Festival ...
Fabbriche di Vergemoli (L ...
Inaugurato il centro diurn ...
Un’altra serata di gran ...
Avevamo promesso che avr ...
Luglio Altopascese, sab ...
La festa del patrono o ...
Potere al Popolo in presi ...
“Dal 26 luglio al 23 ag ...
Al Centro Culturale del Co ...
Tre concerti alla scopert ...
"Lorenzo allo specchio: S ...
EDOARDO LEO RICHIAMA AD AL ...