A GIADA LETTIERI E MARCO PAGANI IL FINANZIAMENTO “YOUNG RESEARCHERS 2024”
I due giovani ricercator ...
I Wiener Philharmoniker al Teatro del Giglio il 29 novembre
per la serata-evento del Comitato promotore delle Celebrazioni pucciniane. Sul podio Adám Fischer un cast di grandi interpreti:
Alessia Panza, Vittorio Grigolo e Massimo Cavalletti
Biglietti
in vendita su TicketOne.it da martedì 14 novembre (al pomeriggio)
e
alla Biglietteria del Teatro del Giglio da mercoledì 15 novembre
Lucca, domenica 12 novembre 2023 – Saranno in vendita da martedì 14 novembre (al pomeriggio) e in biglietteria da mercoledì 15 novembre i biglietti per la serata-evento che il Comitato promotore delle Celebrazioni pucciniane ha programmato per la ricorrenza della morte del Maestro Giacomo Puccini, il 29 novembre (alle ore 21.00): il Teatro del Giglio ospiterà i Wiener Philharmoniker e i Wiener Singverein diretti da Adám Fischer, impegnati nell’esecuzione della Messa a 4 voci di Giacomo Puccini e nel “Libera me” dal Requiem di Giuseppe Verdi. Solisti di fama internazionale saranno per l’occasione impegnati nel concerto: il soprano Alessia Panza, il tenore Vittorio Grigolo e il baritono Massimo Cavalletti.
Il concerto del 29 novembre fa parte del prestigioso cartellone curato dal Comitato promotore delle Celebrazioni Pucciniane realizzato sotto la presidenza e la direzione artistica di Alberto Veronesi.
***
I prezzi dei biglietti, in vendita online su TicketOne dal 14 novembre (pomeriggio) e alla biglietteria del teatro dal 15 novembre (alle ore 10.30) vanno da un minimo di 5,00 euro a un massimo di 55,00 euro, con speciali riduzioni per gli abbonati alla Stagione Teatrale 2023-2024 del Teatro del Giglio.
Per contattare la Biglietteria, telefonare al numero 0583.465320 (in orario di apertura al pubblico: dal mercoledì al sabato 10.30-13 e 15.30-18) oppure scrivere a biglietteria@teatrodelgiglio.it.
Vabbè , i Wiener eseguono anche a memoria quindi chiunque si potrebbe mettere sul palco e fare Mimo , sicuramente non farebbe danni
Onofrio - 14/11/2023 12:03... normalmente i volatili svolazzano e non dirigono le orchestre, tanto meno dirigono i Wiener Philharmoniker
Anonimo - 13/11/2023 23:55Vabbè anche se il direttore dovesse..."indi per cui " vorrà dire che oltre ad ascoltare la musica ci faremo quattro risate .
Frantoiano - 13/11/2023 15:20Tre allievi del "Boccherini" al Gianni Schicchi diretto da Iván Fischer! I baritoni Nicola Farnesi (Marco), Han Xing (Pinellino) e Alan Freiles Magnatta (Guccio) hanno partecipato alla produzione dell'opera pucciniana diretto dal Maestro Fischer allestito al Teatro del Giglio nell'ambito delle Celebrazioni Pucciniane.
X man - 13/11/2023 12:46Proseguono al Teatro del Giglio i grandi eventi del Comitato promotore delle Celebrazioni Pucciniane: sabato 11 e domenica 12 novembre un imperdibile GIANNI SCHICCHI diretto dal Maestro Iván Fisher alla guida della “sua” BFO e un cast di grandi interpreti
Zizza - 13/11/2023 09:38Speriamo che la direzione sia stata affidata ad un vero direttore e non a quel millantatore che gira vestito da Scozzese per le vie di città da anni .... epigono di Johnny English
Fagiolino da Santallesio - 12/11/2023 22:21I due giovani ricercator ...
CANONE IN VERSORassegna ...
Diritto del lavoro e AI: v ...
Animando, prende il via ...
Il Coordinamento Nazion ...
Si parte giovedì 8 maggi ...
“Oltre lo specchio: il ...
“CACCIA AI NAZISTI” AL ...
Lou Salomé che ha scritt ...
LUCCA – Parte il proget ...
Napoleona Elisa: infanzia ...
PRIMO APPUNTAMENTO DELL ...
OLTRE L’ORIZZONTE: PAR ...
Museo Nazionale di Villa G ...
A maggio e a giugno, per t ...
In occasione della Giornat ...
Importante riconoscimento ...
Evento spin off del fes ...
Montecarlo rivive la stori ...
Il Conservatorio Boccherin ...
Il Conservatorio Boccherin ...