Montecarlo rivive la storia. Grande successo per l'opera teatrale “Processo a Castruccio Castracani”.
Montecarlo rivive la stori ...
Queste boiate sono invenzioni recenti, in particolare quella di Lucìda Mansi, che è stata elaborata per far pubblicità alle feste streghesche di Borgo a Mozzano. Mio nonno, classe 1906, non definiva mai la struttura "ponte del diavolo", bensì "ponte della Maddalena", che è il suo vero nome. Tra le altre cose, secondo la folle narrazione, Lucìda sarebbe stata prima a Monsagrati e poi, nello stesso giorno, a Borgo a Mozzano, ovvero a più di 20 Km di distanza e all'epoca il viaggetto andava fatto a piedi o a dorso di una cavalcatura su strade di montagna. Nessuna nobildonna avrebbe fatto una gita del genere senza un validissimo motivo.
Anonimo - 15/11/2023 01:47Montecarlo rivive la stori ...
Il Conservatorio Boccherin ...
Il Conservatorio Boccherin ...
Domenica 27 aprile, alle ...
La prima antologia di ra ...
Giovanni Lorenzetti. Mode ...
PRESENTATI I LAVORI ALLA ...
Fondazione Ragghianti Ape ...
Musica e solidarietà al T ...
XV GIORNATA NAZIONALE ADS ...
Prosegue al Cinema Astra d ...
SI PRESENTA IL VOLUME D ...
“Clementina”Giuliana ...
CANONE IN VERSO Seconda ...
Lo spettacolo serale, ad i ...
Dal 12 al 15 ap ...
UN INCONTRO SULLA PALA P ...
Martedì 15 aprile in occ ...
GIACOMO PUCCINI, DOPPIO A ...
La Fondazione Centro d ...
PRESENTATO IL PROGETTO DEL ...