IL PARADOSSO DEL COLESTEROLO? (Un nuovo studio cambia la prospettiva)
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
In che senso insicure? La presenza di persone non rende insicuro un luogo. Semmai il contrario.
E da cosa desume che queste persone in particolare siano "poco raccomandabili"?
Da come vestono? Dal loro atteggiamento? Da quello che dicono?
Le hanno forse creato fastidi? L'hanno per caso minacciata? Hanno tentato di derubarla, violentarla o aggredirla?
In cronaca non ho letto alcuna notizia riguardo a crimini commessi sotto le sortite da "bande di persone che fumano".
Leggo però molto spesso dei crimini più diversi commessi da persone insospettabili e raccomandabili.
Può essere che lei sia soltanto il solito bigotto che ritiene che chi fuma le sigarette della droga sia automaticamente un delinquente? Se questo è il caso, si guardi le spalle continuamente, anche fuori dalle sortite, anche dalle persone che crede di conoscere bene: i fumatori di sigarette della droga, in Italia, sono milioni.
Ne parla col tono di uno che parla di qualcosa di grave. Se fosse legale come in tanti posti avrebbe ancora paura, a sapere che queste persone fanno una cosa legale?
Anonimo - 01/02/2024 11:39IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Chi ci pensa alle carenze ...
Da anni l’Istituto per l ...
BASTA con questo scempio d ...
Caro sindaco ma a che serv ...
Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...