Il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior Luca Valentini nuovo inserimento
Dalla B Nazionale arri ...
Per il team femminile del Gs Lammari un inizio 2024 veramente positivo nelle gare toscane e fuori regione. Da segnalare innanzi tutto che la società amaranto ha iscritto nel proprio gruppo due new entry ovvero sono entrate: Stefania Brazzoli e Gaia Gagliardi che oltre alle prestazioni in campo, hanno aggiunto un tocco di gioventù alle già presenti Benedetta Coliva e Francesca Setti.
Ma torniamo alle gare con il Campionato di Società Regionale Toscana di cross, dove tutte si son comportate ottimamente, portando la squadra lammarese a salire sul secondo gradino del podio. Questo al termine delle due prove, la prima a Castelfiorentino di gennaio e la seconda a Barberino di Mugello l’11 scorso, le atlete del presidente Leonello Pietro Dinelli: dalla capitana Denise Cavallini a Federica Toni, Barbara Dore, Francesca Setti, Stefania Brazzoli, Gaia Gagliardi, Federica Proietti, Elena Flavia Teacu, hanno portato il Gs Lammari al risultato di essere vicecampione toscano 2024 dietro al Gs Orecchiella Garfagnana e davanti all’Atletica Castello Firenze.
Nelle varie corse ma individualmente da registrare la vittoria di Gaia Gagliardi nel cross della 24^ edizione del Cross “Città di Novi Ligure” e 4a assoluta al Cds cross regione Piemonte. Claudia Marzi nei 5000 metri di Castelnuovo di Garfagnana è 5.a assoluta. A Carrara nella White Marble Marathon due atlete si sono cimentate nella 10 km, con ottimi risultati e crono spettacolari: Benedetta Coliva, al rientro alle gare, ha chiuso la gara prima assoluta con il tempo di 34’21’’ e Federica Proietti si piazza 8.a assoluta con 36’30’’ e prima della categoria sf35, mentre nella mezza maratona, l’instancabile Claudia Marzi chiude la sua prova, 1a di categoria sf55 e 8.a nella generale femminile con un tempo di 1h32'51".
In Puglia, nella mezza maratona delle Tre Torri di Porto Cesareo (Lecce) la brava Elena Flavia Teacu, chiude la gara 3.a assoluta, con un nuovo pb fermando il cronometro a 1h29'55".
Prossimo appuntamento societario 9/10 marzo a Cassino per i Cds italiani di cross.
Dalla B Nazionale arri ...
CONFERENZA STAMPA IL ...
Sabato 26 luglio 2025 – ...
Tanta "carne al fuoco",tan ...
Da due anni è uno dei ...
La Lucchese Calcio SSDRL c ...
Tutti in piedi per il nost ...
Si apre oggi la nuova st ...
Il basketball club Luc ...
LA LUCCHESE CHE VERRA` ...
La serie B elettrizza tutt ...
era ora, adesso però ci v ...
Continua l’ascesa dell' ...
Gian Marco Drocker Il ...
Lucchese Calcio Ssdrl è l ...
Nata nel 2002, Lavinia V ...
In questi primi dieci gior ...
Il Basketball Club Lucca ...
Alll'inizio della prossi ...
Allestire un settore gio ...