Magica serata con il Serchio delle Muse: a Pieve Fosciana un omaggio al verismo
Da Giacomo Puccini a Piet ...
Borgo a Mozzano, 26 luglio - Conto alla rovescia al via per la Notte Bianca di Borgo a Mozzano, in programma venerdì 2 agosto, a partire dalle 19. Organizzata dall’amministrazione comunale, con il contributo e il supporto di tante realtà del territorio, la serata propone musica, cibo, divertimento e scoperta fino a tarda notte.
A partire dalla felice sinergia con l’evento regionale “Le Notti dell’Archeologia”. Al Museo della Memoria, infatti, grazie alla collaborazione con la Soprintendenza delle province di Lucca e Massa Carrara, si terranno due interessanti momenti di divulgazione. A partire dalle 19, bambini e ragazzi potranno partecipare al laboratorio archeologico per scoprire strumenti e tecniche, provando davvero cosa si fa di fronte a uno scavo. Armati di macchina fotografica, e pennellini, i piccoli archeologi porteranno alla luce reperti antichi e misteriosi. La partecipazione al laboratorio è gratuita, ma è consigliata la prenotazione alla mail giorgiamariafrancesca.dipaola@cultura.gov.it.
A seguire si terrà la conferenza dal titolo “Memorie del passato e riflessioni sul presente: la tutela archeologica nei territori della Mediavalle del Serchio”: con le funzionarie della Soprintendenza, Neva Chiarenza e Giorgia Di Paola, insieme all’archeologa Letizia Cavallini, si compirà una panoramica sul ruolo e le attività dell’archeologia e dell’antropologia nei nostri territori.
LA MUSICA. Ma la Notte Bianca sarà anche musica: per le vie del centro sarà possibile ascoltare le esibizioni della Merciful Band, del Complesso bandistico di Valdottavo e di Corsagna. In piazza XX Settembre, invece, arriveranno i Baldo degli Ubaldi, scanzonato gruppo di musica folk e popolare che farà ballare con le canzoni ‘di una volta’; spazio al teatro, invece, in Piazza San Jacopo, con Marco Fagioli. Via con il liscio con Marco D’Olivo in piazza San Rocco, mentre i Trauma Cranico, storica band punk lucchese, saranno i protagonisti in piazza Pascoli.
GLI EVENTI COLLATERALI. Negozi aperti, mercatini, il laboratorio creativo a cura del comitato paesano San Romano - Motrone nella stanza PIT in via Umberto I: la Notte Bianca accontenterà proprio tutti. Tanti, infatti, anche i punti ristoro che proporranno specialità e buon cibo, come il Circolo L’Unione, il Caffè D’Ambra, il Probi Pub, l’Osteria i Macelli, lo stand curato dalla Misericordia di Borgo a Mozzano (piazza degli Alpini), quello della Pro Loco e quello del Circolo Anspi “La Maddalena” Caritas, oltre al bar del Borgo e alla trattoria Da Paolo e Grazia.
Da Giacomo Puccini a Piet ...
Ron in concer ...
Il riconoscimento è stato ...
Stefano Massini racconta A ...
Canto del Maggio Festival ...
Fabbriche di Vergemoli (L ...
Inaugurato il centro diurn ...
Un’altra serata di gran ...
Avevamo promesso che avr ...
Luglio Altopascese, sab ...
La festa del patrono o ...
Potere al Popolo in presi ...
“Dal 26 luglio al 23 ag ...
Al Centro Culturale del Co ...
Tre concerti alla scopert ...
Dopo l’incontro dedicato ...
"Lorenzo allo specchio: S ...
EDOARDO LEO RICHIAMA AD AL ...
la programmazione del ci ...
Giovedì 24 luglio, alle ...