Stellare concerto all’Accademico: da Verdi a Puccini, le più belle arie liriche con il “Serchio delle Muse”
Uno straordinario concert ...
Verso
Garfagnana Terra Unica 2025:
all’Unione
Comuni Garfagnana il coordinamento delle associazioni
Ieri sera si è tenuto l’incontro di coordinamento tra l'Unione Comuni Garfagnana, l'Associazione Garfagnana Terra Unica e le principali associazioni di volontariato del territorio in vista della manifestazione prevista per il mese di novembre 2025
CASTELNUOVO
DI GARFAGNANA – Si scaldano i motori per l’edizione
2025 di
“Garfagnana
Terra Unica:
giornate della terra. Tutti
i sapori della Garfagnana in un unico evento”,
la grande vetrina dedicata agli operatori e alle eccellenze
gastronomiche, agricole, artigianali, turistiche ed artistiche della
valle che andrà in scena nel mese di novembre.
Ieri
sera (martedì
7 ottobre),
presso la Sala Consiliare “L. Biagioni” dell’Unione
Comuni Garfagnana,
si è tenuto il primo incontro tra l'Ente, l'Associazione
Garfagnana Terra Unica
e le principali associazioni
di volontariato del
territorio.
L'Unione
Comuni Garfagnana, in virtù della delega conferita dai Comuni per la
gestione e pianificazione della Protezione
Civile,
e in accordo con l'Associazione Garfagnana Terra Unica, ha avviato un
coordinamento
operativo
con tutte le realtà associative coinvolte per definire ruoli
e modalità di supporto
volontario
durante l’evento.
Durante l’incontro sono state illustrate
le esigenze logistiche e operative, in particolare legate alla
sicurezza,
al presidio
sanitario,
alla viabilità
interna e all'accoglienza
dei visitatori. Ciascuna associazione presente ha confermato la
propria disponibilità al coinvolgimento attivo nei due week-end
dell'evento.
L’Unione Comuni Garfagnana svolgerà una
funzione di coordinamento
e supporto
delle associazioni
di volontariato di Protezione Civile, con il compito di
supervisionare il raccordo tra l’organizzazione generale,
l’Associazione Garfagnana Terra Unica e le singole associazioni,
assicurando la coerenza operativa delle attività previste. L’Ente
si occuperà inoltre delle attività
di
supporto e coordinamento alla comunicazione
e promozione
dell’evento. Il Comando di Polizia
Locale,
come di consueto, assicurerà la presenza alla manifestazione che
interessa diverse aree del territorio e della sicurezza in
collaborazione con le altre Forze di Polizia.
L’evento –
che si pone come un importante contenitore delle specialità locali –
è organizzato dal Comune
di Castelnuovo di Garfagnana,
dall’Unione
Comuni Garfagnana e
dall’Associazione
Nazionale
Autieri d’Italia Sezione Garfagnana,
con l’importante collaborazione anche quest’anno degli allievi
dell’ISI
Garfagnana e
dell’ISI
Barga.
“Sono
partiti i preparativi per l’attesa manifestazione –
ha dichiarato la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella
Mariani
– che
riunisce, in un’unica grande esposizione, le specialità della
nostra terra. Un doveroso ringraziamento va a tutti i volontari che
si sono messi a disposizione per dare un supporto alla
manifestazione.
Il
ruolo dell’associazionismo è fondamentale nell’organizzazione di
questo evento che punta a promuovere il territorio nella sua
complessità offrendo una grande vetrina per le eccellenze della
nostra terra”.
Uno straordinario concert ...
Oggi (sabato 11 ottobre) ...
Grazie ad un accordo stip ...
Al teatro Artè di Capanno ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
Penultimo appuntamento de ...
LUNIGIANA E COSTA APUANAU ...
Verso Garfagnana Terra Un ...
L’Amministrazione Comun ...
Giovedì al Museo Luce ...
Inizia alla grande la prim ...
Stiamo realizzando un nuov ...
Domani, sabato 4 ottobre 2 ...
Cinque alloggi e quattro ...
Le stufe a legna e le stu ...
Questo sabato (4 ottobre), ...
Ieri pomeriggio, presso l ...
L’evento in program ...
Sabato 4 ottobre, alle or ...
la programmazione del cine ...