PHOTOLUX TORNA A LUCCA CON IL WORLD PRESS PHOTO
PHOTOLUX TORNA A LUCCA CON ...

“Che faranno i vecchi miei, là lontano? 
Mitologia del pubblico teatrale nell’Impero del Brasile” 
Conferenza di Marco Lucchesi, Presidente della Fondazione Biblioteca Nazionale del Brasile
 
Mercoledì 18 settembre 2024, ore 18
Auditorium Simonetta Puccini – Torre del Lago
Modera Diana Marta Toccafondi
Al pianoforte Silvia Gasperini
 
Mercoledì
 18 settembre 2024, alle ore 18, l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre
 del Lago ospiterà una conferenza di grande rilievo intitolata “Che faranno i vecchi miei, là lontano? Mitologia del pubblico teatrale nell’Impero del Brasile”, tenuta da Marco Lucchesi, scrittore, poeta e attuale Presidente della Fondazione Biblioteca Nazionale del Brasile.
 L’incontro, che offrirà al pubblico un affascinante viaggio attraverso 
la storia culturale del Brasile, mettendo in luce il profondo legame con
 la tradizione operistica europea, in particolare italiana, è 
organizzato con il patrocinio del Consolato Onorario del Brasile a 
Firenze, dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti e 
dell’Associazione Lucchesi nel Mondo.
 
Divisa
 in due parti, la conferenza si aprirà con un'analisi della casa 
dell’opera di Rio de Janeiro durante il Secondo Impero del Brasile, dal 
1840 al 1889. Questo importante teatro, cuore pulsante della vita 
culturale brasiliana, fungeva da microcosmo politico e sociale, 
riflettendo le aspirazioni e le tensioni di una società in evoluzione. 
L’opera, intesa non solo come forma d’arte, ma anche come veicolo di 
modernità e raffinatezza per l'élite brasiliana, rappresentava un 
collegamento diretto con le influenze europee.
 
Nella
 seconda parte dell’incontro, Lucchesi condividerà il suo legame 
personale con l’opera di Giacomo Puccini, il grande compositore italiano
 che ha influenzato profondamente il suo percorso artistico e 
intellettuale. La passione di Lucchesi per l’opera pucciniana si radica 
nella capacità di Puccini di toccare le corde più profonde dell'animo 
umano, portando l’ascoltatore a esplorare emozioni universali attraverso
 la musica.
 
La
 tradizione lirica italiana ha giocato un ruolo fondamentale nello 
sviluppo della cultura brasiliana sin dal XIX secolo, con l’arrivo di 
artisti e compositori del calibro di Verdi, Rossini e Puccini. Il Teatro
 Municipal di Rio de Janeiro, costruito sul modello dell’Opéra Garnier 
di Parigi, divenne uno dei principali centri dell’opera nell’emisfero 
sud, simbolo di modernità e di prestigio per l'élite culturale del 
Paese. Grazie a questi legami artistici, l'opera italiana si è fusa con 
la tradizione brasiliana, creando un dialogo continuo tra due culture 
distanti ma unite dall’amore per l'arte e la bellezza.
La serata sarà ulteriormente arricchita dalla partecipazione della pianista Silvia Gasperini, che con i suoi intermezzi musicali accompagnerà i momenti di riflessione, offrendo un’atmosfera di grande intensità emotiva. La moderazione sarà affidata a Diana Marta Toccafondi,
 già Dirigente della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della 
Toscana e Direttore degli Archivi di Stato di Prato, Pisa e Lucca, 
attualmente Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Ministero 
della Cultura e Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato,
 che guiderà il pubblico attraverso queste connessioni tra storia, musica e letteratura.
 
 
Informazioni
Fondazione Simonetta Puccini 
Viale Giacomo Puccini, 266
55049 Torre del Lago, Lucca
Tel. +39 0584 341445
e.mail info@fondazionesimonettapuccini.it 
sito web www.giacomopuccini.it
PHOTOLUX TORNA A LUCCA CON ...
FRONTIEREConversazioni in ...
Prende il via martedì 4 n ...
Mercoledì 5 novembre 2025 ...
FRONTIEREConversazioni in ...
Sabato 8 novembre dalle ...
Alla Fondazione Sciascia, ...
Prosegue al Cinema Astra ...
Malcolm McDowell al LU ...
Sabato 25 ottobre, alle ...
Festival "I Musei del Sor ...
Evento, Francesco De Pined ...
Alla Fondazione Ragghianti ...
Il prossimo appuntamento ...
Grande successo per la 31^ ...
Lucca e gli organi di Pucc ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Prosegue al Cinema Astra d ...
Conversazioni in San Fran ...
Puccini organista: a Lucca ...
VENDITE ALLA BIGLIETTERIA ...