Stellare concerto all’Accademico: da Verdi a Puccini, le più belle arie liriche con il “Serchio delle Muse”
Uno straordinario concert ...
Coreglia Antelminelli, 18 dicembre 2024 - È ufficiale: la Strada Provinciale 38 (SP38) di Piano di Coreglia, nel tratto che dalla Strada Statale 445 arriva all'incrocio con via del Lavoro, passerà sotto la giurisdizione comunale. È stato infatti siglato l’accordo definitivo tra il Comune di Coreglia Antelminelli e la Provincia di Lucca,
confermando così questo importante passaggio di proprietà.
Contestualmente, via del Lavoro, fino alla Statale, passerà sotto la
Provincia di Lucca, diventando un’arteria più adatta alle esigenze delle
attività produttive locali.
Questo intervento segna l’inizio di un progetto di riqualificazione per la frazione di Piano di Coreglia,
con l’obiettivo di creare un vero e proprio centro urbano maggiormente
sicuro: il cambio di proprietà della strada, che di fatto attraversa il
centro della frazione, correndo accanto alla rinovavate piazza delle
Botteghe e a pochi passi dal nuovo parco giochi, mira a migliorare la
sicurezza dell’area, favorendo una maggiore coesione urbanistica e
sociale.
“Con l’accordo tra Provincia e Comune il tratto di
strada che dalla Strada Statale 445 raggiunge l’incrocio con via del
Lavoro diventa ufficialmente comunale - spiega il sindaco Marco Remaschi
-. Si tratta di un passo importante, che ci consente di adattare questa
strada, cuore pulsante di Piano di Coreglia, alle esigenze di
commercianti e residenti. Fino a oggi, questa frazione è stata tagliata
in due dalla provinciale, con un traffico intenso e auto che sfrecciano a
velocità sostenute. Vogliamo un centro sicuro, uno spazio dove la
comunità possa incontrarsi e muoversi liberamente, permettendo alle
famiglie di sentirsi tranquille”.
Con questa iniziativa,
l’amministrazione comunale intende portare avanti il processo di
rigenerazione urbana di Piano di Coreglia iniziato in questi anni,
creando uno spazio fruibile e a misura di cittadino, che rispetti le
attività già presenti.
Il passaggio di competenze includerà anche
autorizzazioni e concessioni per i tratti stradali interessati, mentre i
canoni e i tributi relativi entreranno in vigore per il Comune a
partire dal 1° gennaio 2025.
Uno straordinario concert ...
Oggi (sabato 11 ottobre) ...
Grazie ad un accordo stip ...
Al teatro Artè di Capanno ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
Penultimo appuntamento de ...
LUNIGIANA E COSTA APUANAU ...
Verso Garfagnana Terra Un ...
L’Amministrazione Comun ...
Giovedì al Museo Luce ...
Inizia alla grande la prim ...
Stiamo realizzando un nuov ...
Domani, sabato 4 ottobre 2 ...
Cinque alloggi e quattro ...
Le stufe a legna e le stu ...
Questo sabato (4 ottobre), ...
Ieri pomeriggio, presso l ...
L’evento in program ...
Sabato 4 ottobre, alle or ...
la programmazione del cine ...