120 ANNI DI FOLGOR MARLIA – UNA FESTA PER TUTTI
Sabato 26 luglio 2025 – ...
LUCCA
– Un rapporto di collaborazione basato sui principi dell’amicizia,
della condivisione e dell’interscambio. Queste le linee guida della
sinergia nata tra l’Atletica Virtus Lucca e la Jacobs Sports
Academy, la società fondata dal campione olimpico Marcell Jacobs
insieme alla madre Viviana Masini a Desenzano sul Garda, la città
che lo ha visto crescere. Nei giorni scorsi infatti, una delegazione
della Virtus composta dal vice presidente Sergio Martinelli, dal
direttore tecnico Matteo Martinelli, dal responsabile della categoria
Esordienti Pepo Miceli e dal tecnico Massimiliano Santangelo è
partita da Lucca alla volta della località lombarda per incontrare i
rappresentanti e i tecnici della Jacobs Sports Academy, visionare le
strutture e sviluppare idee comuni sulla base di una collaborazione
concreta e sostenibile mirata alla crescita di entrambe le società.
L’incontro, nato dalla volontà congiunta del direttore tecnico della Virtus, Matteo Martinelli e di Viviana Masini, ha avuto come obiettivo principale quello di mettere l’esperienza ventennale del miracolo sportivo Atletica Virtus Lucca a supporto e a disposizione di una realtà giovane ed emergente eppure già così strutturata come la Jacobs Sports Academy, impegnata a seminare sul territorio bresciano grazie a una dirigenza con una visione e una missione ben precise e a uno staff tecnico estremamente preparato.
La collaborazione, basata sul concetto fondamentale di amicizia – che è quella che lega profondamente la famiglia Martinelli e la dirigenza Virtus a Marcell Jacobs sin da quando l’atleta si allenava con la maglia biancoceleste sulla pista del Campo Scuola Moreno Martini di Lucca – prevede l’interscambio e l’apertura agli atleti delle rispettive realtà di prendere parte a eventi, iniziative, manifestazioni e competizioni organizzate dall’una o dall’altra società nell’ottica di un progetto mirato alla crescita continua.
Tra i tecnici Virtus che contribuiranno a portare avanti questa importante collaborazione ci saranno anche Laura Banducci e Francesco Giannotti, responsabili rispettivamente della categoria Ragazzi e Cadetti.
Sabato 26 luglio 2025 – ...
Tanta "carne al fuoco",tan ...
Da due anni è uno dei ...
La Lucchese Calcio SSDRL c ...
Tutti in piedi per il nost ...
Si apre oggi la nuova st ...
Il basketball club Luc ...
LA LUCCHESE CHE VERRA` ...
La serie B elettrizza tutt ...
era ora, adesso però ci v ...
Continua l’ascesa dell' ...
Gian Marco Drocker Il ...
Lucchese Calcio Ssdrl è l ...
Nata nel 2002, Lavinia V ...
In questi primi dieci gior ...
Il Basketball Club Lucca ...
Alll'inizio della prossi ...
Allestire un settore gio ...
I “Draghetti” DRK Capa ...
Ancora casino con il motor ...