Malcolm McDowell al LUCCA FILM FESTIVAL 2025
XXI edizione L'attore in ...
“Incontri con gli attori”
Lodo Guenzi, Sara Putignano e gli attori della compagnia parlano dello spettacolo “Molto rumore per nulla”
Iniziativa promossa da Fondazione Lucca Sviluppo, Fondazione BML e Teatro del Giglio con la collaborazione di Fondazione Toscana Spettacolo
Sabato 1 febbraio alle ore 18
all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Torna “Incontri con gli attori” e vede protagonisti l’attore Lodo Guenzi e e l’attrice Sara Putignano che, insieme ai colleghi della compagnia impegnata in questi giorni sul palco del Teatro del Giglio, parleranno di ”Molto rumore per nulla”, di William Shakespeare.
L’appuntamento con il pubblico lucchese è sabato 1 febbraio, alle ore 18, nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (in piazza San Martino n.7), con ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.
L’evento rientra nel progetto “Incontro con gli attori” frutto della collaborazione fra Teatro del Giglio, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Lucca Sviluppo e Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
“Molto rumore per nulla” è uno dei testi più conosciuti e amati di William Shakespeare, in scena al Teatro del Giglio - Puccini come secondo titolo del cartellone di Prosa sabato 1° febbraio alle ore 21 e domenica alle ore 16. Insieme a Guenzi e Putignano completano il prestigioso cast Paolo Mazzarelli, Francesco Migliaccio, Marco Quaglia e Romina Colbasso, Lorenzo Parrotto, Davide Falbo, Marta Malvestiti, Andrea Monno, Gianluca Pantaleo. Lo spettacolo è prodotto da Valerio Santoro per La Pirandelliana e TSV – Teatro Nazionale, in collaborazione con Comune di Verona - Estate Teatrale Veronese.
Il ciclo di “Incontri con gli attori” rappresenta un’occasione informale per dialogare con star del teatro, e piccolo e grande schermo, prima del loro spettacolo al “Giglio”. Le compagnie, grazie alla collaborazione di Fondazione Toscana Spettacolo e del Teatro del Giglio, si rendono disponibili ad approfondire le tematiche legate oltre che allo show, alla professione dell’attore più in generale, soprattutto nelle molteplici sfaccettature che lo caratterizzano: emozione, conflitto, linguaggio, tecniche attoriali.
Per informazioni: www.fondazionebmlucca.it e
www.teatrodelgiglio.it
XXI edizione L'attore in ...
Lunedì 15 settembre, all ...
LUCCA FILM FESTIVAL 2025 X ...
XXI edizione Annunciate ...
Domenica scorsa, nel corti ...
Protagonista il Gruppo Te ...
Sabato 30 agosto Michele R ...
Repubblica di Lucca: una ...
Stefano Teani, orgoglio lu ...
Napoleone ed Elisa tra mon ...
Un’ultima occasione per ...
MITOS 2025. LA NUOVA ERA ...
Arte e musica c ...
“Dagli Appennini alle ...
Il lago della menzogna" è ...
Serata Jazz allo "Hi-Ho Mu ...
Little Lucy. Un festival l ...