• 11 commenti
  • 13/02/2025 11:44

La Toscana approva in fretta e furia la legge per l'eutanasia

La Toscana approva in fretta e furia la Legge sull'eutanasia.. È la prima tra le Regioni a dotarsi di una legge per regolamentare la Morte. Stride e fa male vedere la Toscana, terra del Rinascimento, di arte e bellezza che sono inno alla vita, diventare apripista di questa aberrazione. Noi non saremo tra quelli che si indignano, si sdegnano e poi gettano la spugna con più o meno dignità.. Una società che non difende la vita dal concepimento alla sua fine naturale, smantella la sanità e investe sulla morte sacrificando la salvaguardia della dignita sull'altare di moda e conti non ci rappresenta. Il governatore della Toscana e i suoi araldi che si fanno avanguardia di questo scempio, senza timore o vergogna e che insultano etica e civiltà rinnegando DIO, ci vedranno oggi più di ieri, pronti a lottare, fieramente schierati dall'altra parte della barricata! https://www.facebook.com/RetedeipatriotiRDP

I commenti

Potremmo adottarla a livello nazionale trattando però con l'uè per avere IVA, salari, previdenza sociale, sistema sanitario nazionale e prezzi uniformi a quelli tedeschi.

Non possono pretendere che ci allineiamo solo per approvare i diritti che piacciono solo a loro, ovvero quelli che non costa niente approvare. E senza questi diritti avremo tutti bisogno del suicidio, sarebbe come dire che è umano chi ti toglie pure le mutande ma in cambio ti elargisce una pistola per spararti perché la tua vita è finita ed è finita proprio per colpa di chi te la regala.

Anonimo - 16/02/2025 20:34

Intanto è stata bloccata in quanto non vi è ancora una legge Nazionale

Gianista - 16/02/2025 16:49

Sì capisco a volte la gente litiga per partito preso per posizioni politiche. Siccome la Rete dei Patrioti è associata alla Destra, chi è di Sinistra spesso si oppone senza lungimiranza. Mi auguro che col tempo si giunga ad una maggior interculturalità.

Anonimo - 16/02/2025 04:57

Infatti tu hai capito, mentre l'anti-fa' ha capito a modo suo e BUONO com'è lui e la sua intera fazione, ha pensato bene di augurarmi il peggio...

Quello che intendevo è che come opzione non la aborro, ma avrei dato la priorità a rendere intanto meno probabile di finirci in simili condizioni cliniche, migliorando la qualità della vita dei cittadini, ma vaglielo a spiegare a certuni.

Anonimo - 15/02/2025 21:10

La sanità avrà sempre dei limiti. Non per le proprie colpe ma perché niente è perfetto. A volte rimandare troppo a lungo una morte atroce la rende solo più atroce. Io capisco cosa voi intendete e lo rispetto. La vita NON va banalizzata. Ma ho imparato a capire che se un'opzione può a volte essere usata per il bene, dovrebbe restare tra le opzioni anche se a volte può essere usata per il male. Per motivi personali ho coscienza dell'orrore delle armi atomiche e della guerra in generale e sono un convinto pacifista, ma non vorrei mai la scomparsa delle testate nucleari, che potrebbero essere un giorno usate per deviare asteroidi pericolosi per la Terra. Mentre si certe cose la proliferazione è più pericolosa che utile (sono contrario a quanto sia facile negli USA procurarsi un'arma, ti difende dai cattivi ma da a TROPPI cattivi il potere di fare del male), su altre credo che l'opzione debba rimanere. Conosco donne sciagurate che non prendono la pillola anticoncezionale "perché tanto se la scordano" e a 19 anni avevano già abortito tre volte: sono contrario all'aborto vissuto così. Ma una persona a me cara ha dovuto ricorrervi per motivi importanti, e se quell'opzione non fosse stata sul tavolo, o ci fossero stati troppi limiti al suo libero accesso, sarebbero stati guai. L'eutanasia NON deve, proprio come giustamente denunciate voi, diventare una soluzione facile e senza cuore, ma credo debba restare tra le opzioni, così se DAVVERO in alcuni casi essa sia pertinente, sarà accessibile.

anonimo - 15/02/2025 15:40

Ma ci sei o ci fai? Ti auguro con tutto il cuore di ritrovarti, a breve e per lunghissimo tempo, immobilizzato in un letto e attaccato a un respiratore. Che tu abbia un sacco di tempo per goderti le gioie di non avere scelta per colpa di altri fanatici e fascistoidi.

Anonimo - 15/02/2025 11:46

Quello che voi anti-fa' non riuscite a capire è che per voi le priorità sono queste, non ad esempio avere una migliore sanità che migliori la qualità della vita, voi vi battete per il fine vita, una fine che viene anticipata dall'incapacità del sistema sanitario di prevenire i peggioramenti di salute dei pazienti.

Così come non ve ne frega nulla di impedire che i poveri rinuncino a curarsi perché non c'è lavoro per tutti e talvolta anche se c'è è sottopagatissimo. Tanto poi anche se sono costretti a mangiare della robaccia cancerogena c'è la soluzione pronta, l'eutanasia. La vostra unica priorità. Come al solito le vostre sono priorità che fanno gli interessi di pochi e che non sono rilevanti quanto le vere urgenze.

Questo non è solo il VOSTRO mondo, ma deve essere il mondo di tutti e fare gli interessi della maggioranza dovrebbe essere la priorità. Io non voglio morire a 50 anni consolandomi con l'eutanasia, voglio campare molto di più. Non so che farmene della vostra etica strampalata.

Anonimo - 14/02/2025 21:38

Si può ragionare sulla gestione dell nascita perchè la coscienza e l'individualità della persona non esiste ancora, ma come lasciamo e soprattutto in quali condizioni vogliamo vivere il proprio fine vita dobbiamo decidere noi. Anzi, come fatto per la donazione organi, si dovrebbe fare la domanda a tutti se preferiscono vivere con dolori e privazioni per anni. SOLO CHI PROVA QUESTE COSE ha diritto di parlare gli altri stiano zitti e si facciano i cazzi loro.

anonimo - 14/02/2025 10:08

Rinvenitevi. Nemmeno riuscite a capire che se una persona vuole morire, dovrebbe essere libera di farlo. Ma cosa pretendo, siete solo dei poveri fascisti

Anonimo - 13/02/2025 22:25

La demenza è purtroppo tra le molte malattie incurabili. Spiace per questi patrioti fusi di testa.

anonimo - 13/02/2025 17:16

Gentile Anonimo, non c'hai capito ne beata fava in quello che è stato approvato, ma capisco la tua situazione ...non hai ne mezzi intellettuali né capacità
Saluti

norma - 13/02/2025 13:07

Gli altri post della sezione