• 4 commenti
  • 10/04/2025 22:36

Stellantis, nuovo problema con il motore PureTech 1.2, ma non è la cinghia a bagno d'olio

Stellantis, nuovo problema con il motore PureTech 1.2, ma non è la cinghia a bagno d'olio Il nuovo motore 1.2 PureTech di Stellantis ha problemi all’albero a camme   Stellantis, nuovo problema con il motore PureTech 1.2, ma non è la cinghia a bagno d'olio Doveva essere la soluzione ai problemi cronici del piccolo tre cilindri 1.2 PureTech, invece la terza generazione del motore EB2 — introdotta da Stellantis nel 2023 con distribuzione a catena — si sta rivelando fonte di nuove preoccupazioni. Secondo quanto riportato in esclusiva da L’Argus, il propulsore presenta “difetti di gioventù” legati all’albero a camme, con conseguenze anche serie sul funzionamento del motore.   Il problema: allarme al motore e cali di potenza Nonostante l’abbandono della nota cinghia a bagno d’olio — spesso al centro di campagne di richiamo nella generazione precedente —, il nuovo 1.2 PureTech continua a manifestare criticità tecniche. Secondo le note tecniche interne visionate da L’Argus, il problema è causato da un cattivo posizionamento delle viti che fissano i pignoni dell’albero a camme. Nel concreto, i sintomi per gli automobilisti sono l’accensione del check-engine, perdita di potenza, rumori anomali provenienti dal vano motore e — nei casi peggiori — slittamento della catena di distribuzione. A peggiorare la situazione, la cattiva sincronizzazione può causare usura prematura dell’albero a camme e problemi di accensione. Il tutto è stato confermato da testimonianze raccolte da officine che hanno affrontato il difetto. Naviga su Automoto.it senza pubblicità 1 euro al mese I modelli coinvolti Il motore 1.2 PureTech a catena è disponibile sia in versione aspirata da 100 CV che microibrida da 136 CV, ed equipaggia una trentina di modelli a marchio Peugeot, Citroën, Opel, Fiat, DS e Jeep. Tra questi ci sono veicoli molto popolari come Peugeot 208, 2008 e 3008, Citroën C4 e C5 Aircross, DS 3, Opel Mokka, Fiat 600 e Jeep Avenger. Le soluzioni (e chi è a rischio) Sempre secondo L’Argus, Stellantis ha già iniziato ad affrontare il problema in fabbrica: a partire dal 31 gennaio 2024 è stato migliorato il sistema di fasatura dell’albero a camme, mentre il 18 febbraio è stata aggiornata anche la vite del pignone. Tutti i motori prodotti fino al 17 febbraio 2024 potrebbero quindi essere soggetti al difetto. Le anomalie sono rilevabili in diagnosi tramite i codici errore P0012, P0015, P0016 e P0017, e la soluzione prevede la sostituzione dei pignoni e delle viti incriminate. Gli interventi sono coperti dalla garanzia di 2 anni, ma anche da programmi di estensione come We Care (Citroën) e Allure Care (Peugeot), validi fino a 6 anni a condizione che la manutenzione venga effettuata in rete ufficiale. Nel frattempo, se possedete un’auto con motore 1.2 PureTech a catena prodotta tra il 2023 e inizio 2024, potrebbe valere la pena farla controllare: lo dice L’Argus. Web Auto

I commenti

La Storia è anche quasi comica!
Avevano il 'Fire' invidiato da tutto il Mondo!
Come in F1 quando trovano un motore affidabile e senza problemi, invidiato da tutte le altre marche...che fanno?
Combiano motore peggiorandolo!!!!!
Finchè dura mi tengo il mio 'Fire'.
Tra le altre cose, andando a vedere consumi ed inquinamento...consuma meno ed inquina meno il mio VECCHIO del 2006!!!!!!!
Che mondo che mondo!
Leggevo adesso sulla morte d Graziano Mesina e la sua Storia....
LA STORIA D'ITALIA!
Mi raccomando, duri fino alla fine!
Ahr! Ahr! Ahr!

.... - 12/04/2025 12:33

Ho un'automobile di 15 anni fa! Non ho i soldi per cambiarla. M'importa una pippa dell'albero a camme di Stellantis!!

anonimo - 12/04/2025 02:49

Retrocede la casa automobilistica italo-francese-statunitense, con un ribasso del 2,77%.

Lo scenario tecnico visto ad una settimana del titolo rispetto all'indice CAC40, evidenzia un rallentamento del trend di Stellantis rispetto all'indice di Parigi, e ciò rende il titolo potenziale obiettivo di vendita da parte degli investitori.

Dina - 11/04/2025 14:01

La Stellantis combina guai grossi con questi motori ha rovinato milioni di clienti

Kappa - 11/04/2025 13:58

Gli altri post della sezione

Bandiere strappate

un consiglio a Lucca crea ...

I mmicci di Fauzzi

Ai tempi di Fouzi Hadji, v ...

Ludec: 5/04/2025

Minibasket caterpillar. Se ...