Biblioteca comunale “A. Carrara” di Altopascio: oltre 10 mila prestiti in otto mesi, +12% rispetto al 2024
Altopascio, 16 settembre ...
“Conosci previeni proteggi”: si è svolto nella scuola di Stazzema il progetto di sensibilizzazione sui rischi di protezione civile (idrogeologici, terremoti e alluvioni)
STAZZEMA. Per dare continuità al progetto sperimentale scolastico “Io non rischio scuola”, che fu promosso dalla Regione Toscana, il vicesindaco Alessandro Pelagatti ha proposto una iniziativa simile da titolo “Conosci provieni proteggi”, che ha coinvolto mercoledì scorso gli studenti delle scuole medie della sede didattica di Pontestazzemese. Quello che è stato un vero e proprio corso, si è svolto grazie al supporto e alla collaborazione della Pubblica assistenza di Siena e quella di Pontestazzemese che hanno messo a disposizione i formatori e il materiale didattico.
«Anche quest’anno torniamo nel nostro istituto scolastico - spiega il vicesindaco Alessandro Pelagatti - con un corso di formazione e sensibilizzazione sui rischi derivanti da eventi quali idrogeologici, terremoti e alluvioni. Un progetto iniziato 5 anni fa aderendo ad una iniziativa sperimentale della Regione Toscana e che aveva avuto una ottima riuscita ed era piaciuto sia ai ragazzi che agli insegnanti. Così, una volta terminata la sperimentazione ho deciso di continuare sulle orme di quel progetto riproponendolo ai nostri studenti. Tutto ciò è stato possibile grazie ad Anpas Toscana e alle pubbliche assistenza di Pontestazzemese e di Siena. Il rischio, soprattutto idrogeologico, è uno dei principali con cui conviviamo spesso, visto anche i recenti eventi del 18 aprile, e quindi credo fortemente che i nostri ragazzi debbano essere informati su uno dei maggiori pericoli del territorio dell’Alta Versilia. E credo che sia fondamentale conoscere tutti questi aspetti già dalla giovane età per farne un bagaglio educativo per loro stessi e per trasmetterlo agli altri».
Altopascio, 16 settembre ...
L’APPELLO DI BALLINI:SI ...
Venerdì 19 Settembre 202 ...
Il direttivo dell’assoc ...
la programmazione del cine ...
Scadono giovedì 25 sette ...
Altopascio, 14 settembre ...
Ieri mattina il borgo di ...
La Presidente Raffaella M ...
Altopascio, si ritorna a s ...
Unione Comuni Garfagnana, ...
PRIMO APPUNTAMENTO DE ...
Nonostante le grandi parol ...
Dopo gli importanti inter ...
Un percorso completo, d ...
“Rigenera Sibolla”, ...
IL TRAMONTO DI UN CONSIGLI ...
(via Regina Margherita 17) ...