2° Festival Internazionale Cameristico cinque concerti nei luoghi simbolo di Camporgiano
Il Festival Cameristico ...
“La prossima riapertura della strada statale 12 del
Brennero nel tratto tra il Ponte Pari di Borgo a Mozzano e la località
di Chifenti, prevista per il 19 maggio, rappresenta un passaggio
importante per il ripristino della viabilità nella
Media Valle del Serchio. Dopo mesi di lavori necessari e impegnativi,
il ritorno della circolazione – seppur inizialmente a senso unico
alternato – è un segnale positivo per il territorio.
È in questo contesto che si inserisce con forza la
proposta di realizzare una viabilità alternativa alla statale del
Brennero, attraverso la costruzione di un nuovo ponte sul Serchio tra
Fornoli e Pian della Rocca. Un’idea che ha raccolto
il sostegno di oltre 1400 tra cittadini, attività commerciali e imprese
e che ha trovato attenzione nei sindaci dei comuni coinvolti e
nell’assessore regionale Stefano Baccelli, con cui ho avuto modo di
confrontarmi nei giorni scorsi.
Credo sia fondamentale garantire ai territori della
Media Valle infrastrutture moderne, resilienti e sicure, capaci di
rispondere non solo alle esigenze quotidiane di mobilità ma anche alle
criticità legate ai cambiamenti climatici e agli
eventi metereologici estremi che troppo spesso colpiscono le nostre
aree interne. Questo ponte, come quello tra Socciglia e Borgo a Mozzano
già in progetto grazie a un finanziamento di 100 mila euro della Regione
Toscana, rappresenta una risposta strategica
e strutturale a queste esigenze. La costruzione di nuove infrastrutture
di collegamento tra le due sponde del Serchio è infatti un passaggio
chiave per migliorare l’accessibilità, favorire lo sviluppo economico e
assicurare una maggiore coesione sociale. Le
istituzioni hanno il dovere di lavorare insieme, con concretezza e
visione, per trasformare questa proposta in realtà. È una sfida che
riguarda la sicurezza, la modernità e il futuro del nostro territorio.”
Così Mario Puppa, consigliere regionale Pd, interviene sulla proposta di realizzare viabilità alternative nei comuni di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano.
La viabilità da Castelnuovo a Lucca è roba da terzo mondo. Code infinite se vien fatta una toppa di asfalto o tagliata una pianta . Ogni anno infiniti interventi per rattoppare una strada ormai fuori dal tempo per il traffico che ci scorre. Stanziate soldi per una superstrada è l’unica soluzione che potrà dare speranza di sopravvivenza alla Garfagnana.
anonimo - 17/05/2025 17:58Va bene, diamoci dentro con i ponti, però i problemi sarebbero anche altri. Il primo da risolvere è un tunnel che elimini la strettoia ed il semaforo di Ponte a Serraglio. Caro Puppa, se il tunnel è stato fatto a Castelnuovo, lo si potrà fare anche a Bagni di Lucca. Negli ultimi decenni i soldi sono stati spesi solo da Barga in su e questo andazzo deve finire. Essenziale poi che si facciano i benedettissimi assi viari di Lucca, in quanto il dover attraversare i centri abitati per raggiungere le autostrade è roba da paleolitico. Se a Lucca ci sono i comitati, si faccia lo stesso l'opera che è necessaria a livello di area vasta. Infine si cominci a pensare (caXXo, siamo nel 2025!!!) ad uno sbocco di viabilità e ferrovia verso Modena e Reggio. L'isolamento deve finire. Oggi ci sono le possibilità per ridurre al minimo l'impatto ambientale facendo tunnel sotto l'Appennino.
anonimo - 17/05/2025 01:34Il Festival Cameristico ...
BORGO A MOZZANO, 12 ...
VILLA BASILICA, 11 giugn ...
BORGO A MOZZANO, 11 ...
Da Bruno Munari ai fumet ...
Questa mattina il primo c ...
IntroduzioneA Pieve San Pa ...
Torna “MelodieSentieri ...
“Palestra a cielo aperto ...
Altopascio, 9 giugno 202 ...
E’ stata svolta un’ind ...
la programmazione del cine ...
Salve a tutti, non so se a ...
Il gruppo consiliare di Fr ...
Martedì 10 giugno alle o ...
In vista della stagione e ...
BORGO A MOZZANO, 7 giug ...
La mostra di Oliviero Tos ...
Con l’arrivo dell’e ...