un Pomeriggio di ballo e informazione contro le truffe: Ad Altopascio i Carabinieri incontrano la cittadinanza
un Pomeriggio di ballo ...
TORNANO GLI APPUNTAMENTI AL TEATRO DI VERZURA:
ATTUALITÀ E STORIA NEI PRIMI INCONTRI DELLA STAGIONE
BORGO A MOZZANO, 15 maggio 2025 - Tempo di bella stagione, tempo di Incontri al Teatro di Verzura. Tornano per la XIX edizione gli appuntamenti culturali e di approfondimento organizzati dal Comune di Borgo a Mozzano, Ufficio servizi alla persona, nel giardino dell’ex Convento delle Oblate.
Si comincia venerdì 23 maggio con un’anteprima dal titolo “Ventotene: è la nostra Europa?”. Sul palco, per quello che sarà un vero e proprio dibattito, il sindaco Patrizio Andreuccetti e Francesco Poggi, professore di pensiero economico all’Università di Pisa ed ex amministratore. A moderare l’incontro altri due nomi molto conosciuti a Borgo a Mozzano, Gabriele Matraia e Gabriele Brunini, anche loro ex sindaci del Comune. Durante la serata si ripercorreranno le tappe che dal Manifesto di Ventotene di Spinelli, Rossi e Colorni hanno condotto fino alla nascita dell’Unione Europa, indagando cosa rimane della federazione europea preconizzata dai tre oppositori al regime fascista.
Domenica 25 arriverà Laura Ephrikian, volto amatissimo della televisione negli anni Sessanta e Settanta. Al Teatro di Verzura presenterà il suo ultimo libro, “L’amore non sceglie”: Clemen, raffinata pianista, ha un cuore grande ma segnato da un passato doloroso. La storia racconta le vicende della donna, molte delle quali ambientate in Kenya, tra Malindi, Mombasa e Gongoni dove incontra saggezza e accoglienza, povertà e violenza, natura mozzafiato e un nuovo senso della vita. Ephrikian si racconterà a tutto tondo: dal suo romanzo alla sua attività benefica in Africa, senza dimenticare la carriera nel mondo dello spettacolo.
Politica, attualità e impegno nella serata di domenica 15 giugno con Vannino Chiti, governatore della Toscana dal 1992 al 2000, Ministro per le riforme istituzionali e rapporti con il Parlamento dal 2006 al 2008 e vicepresidente del Senato della Repubblica dal 2008 al 2013. Chiti presenterà due libri, “La Democrazia sopravviverà a questo secolo?” e “ Due generazioni, una rivoluzione”: riflessioni e proposte per affrontare sfide comuni.
Domenica 22 sarà una serata all’insegna della risata e della comicità: con “Stand up in Verzura” arriva Matteo Cesca, comico lucchese, accompagnato dal chitarrista Meme Lucarelli.
Domenica 29, in un dialogo con l’assessore Silvia Valentini, Giampaolo Simi presenterà il suo libro edito da Sellerio. “Tra lei e me” racconta la storia di un femminicidio, di un’indagine, di una relazione che non risparmierà colpi di scena e riflessioni.
Gli incontri sono tutti a ingresso libero e con inizio previsto per le 21. Il calendario, che prevede ulteriori appuntamenti nel corso dell’estate, è organizzato con il contributo delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Lucca e Banca del Monte di Lucca.
TORNANO GLI APPUNTA ...
Nei giorni scorsi sono ...
Barga, il borgo degli art ...
I concessionari della cava ...
E’ARRIVATO IL MOMENTO D ...
FESTA DELLA REPUBBLICA 202 ...
TUTTI I FIORIl giardino ...
A partire da domani (giove ...
ALTOPASCIO, AL VIA IL BAND ...
VILLA BASILICA, 13 maggi ...
Il cantautore Roberto Fr ...
(via Regina Margherita 1 ...
Sostegno alle famiglie: ad ...
Martedì 13 maggio, alle ...
Sabato 17 maggio, alle or ...
Il prof. Virgilio Del Bucc ...
“TIRA IL DADO, FAI LA ...
Duro attacco dei Consi ...
Le quattro classi coinvol ...