Garfagnana Terra Unica: si presenta il progetto “Sulle orme di Pietro da Talada”
Domenica 16 novembre a ...

Torna “MelodieSentieri”, il trekking tra musica, storia e natura in Alta Versilia
Si svolgerà domenica 15 giugno con partenza e arrivo a Farnocchia
Disponibili gli ultimi posti con iscrizione solo online
STAZZEMA. Il suggestivo trekking musicale MelodieSentieri, giunto alla sua quinta edizione, è pronto ad animare ancora i boschi dell’Alta Versilia con musica e tanti escursionisti. Consiste infatti in una camminata non competitiva, con partenza alle ore 8,00 di domenica 15 giugno da Farnocchia, attraverso tre possibili itinerari storico-naturalistici (di 12 chilometri, 8 o 6 ) che uniscono gli antichi paesi di Farnocchia e Sant’Anna di Stazzema attraversando il Parco nazionale della Pace. Lungo i sentieri, che si snodano tra i boschi dei monti Lieto e Gabberi, ci saranno postazioni musicali formate da piccoli gruppi di musicisti che allieteranno la camminata dei partecipanti, dando vita a una vera e propria colonna sonora dell'evento. Non mancherà la possibilità di rifocillarsi con ottimo cibo: saranno allestiti due punti ristoro lungo il percorso, ed al rientro a Farnocchia ci sarà un piatto di pasta per tutti. Questa edizione presenterà numerose sorprese musicali e tutti i gruppi si esibiranno rigorosamente in acustico.
Il Trekking Musicale che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione dell'Alta Versilia attraverso la fusione della tradizione musicale ultracentenaria della Filarmonica di Farnocchia con la storia, la natura di un territorio ricco di tradizioni e di bellezze naturali.
Il trekking musicale “MelodieSentieri" ha il sostegno ed il patrocinio del Parco nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema e vede la partecipazione dell'Associazione Martiri di Sant’Anna, l'Associazione Per Sant'Anna, il Cai di Pietrasanta, l'Associazione I Raggi di Belen e l’Avis e l'Aido sezione di Stazzema, ed infine la Pubblica Assistenza di Pontestazzemese per il servizio di soccorso. La manifestazione ha inoltre il patrocinio del Comune di Stazzema, dell'Unione dei Comuni, del Parco Regionale delle Alpi Apuane. Per tutte le informazioni e le iscrizioni è possibile visitare il sito www.melodiesentieri.com. Sono ancora disponibili le ultime iscrizioni ma solo online effettuandole appunto sul sito internet.
Domenica 16 novembre a ...
“Fra le rossastre nubi ...
Da novembre 2025 fino a m ...
la programmazione del ci ...
VILLA BASILICA, 10 novem ...
“Garfagnana Terra Unica ...
Una giornata di studi tra ...
GRANDE SUCCESSO A PESCAGLI ...
Martedì 11 novembre alle ...
Partiti i lavori di sistem ...
Sabato 8 e domenica 9 nove ...
"Frantoi aperti" 2025, all ...
Ancora 2 giorni per iscr ...
Sabato 8 novembre, dalle ...
Confini, responsabilità e ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Giuseppe Aldi, alias "Gius ...
la programmazione del cine ...
4 Novembre a Coreglia: pa ...