• 0 commenti
  • 08/08/2025 11:25

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini

Visite guidate e musica lirica per la rassegna concertistica
“Celle sotto le stelle” della Lucchesi nel Mondo



Sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, LU)
Ingresso libero


Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica “Celle sotto le stelle” dell’associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), con la rassegna concertistica, per una serata all’insegna dell’allegria in musica.

La rassegna è a ingresso libero, ha la direzione artistica di Vivien Hewitt, è nata per ricordare i natali del Maestro Giacomo Puccini ed ha la particolarità di svolgersi proprio sull’uscio della casa che fu della famiglia Puccini per 5 generazioni, e dove egli trascorse le estati dell’infanzia.

Per questa serata è prevista l’apertura del museo con visite guidate e l’esecuzione di un repertorio di musiche dalle opere Barbiere di Siviglia, Carmen, La Rondine, oltre ad arie e canzoni di Puccini, Lara, Bixio e Rusconi.

Ad interpretarlo saranno il mezzosoprano livornese Maria Salvini, il tenore italo-americano Rocco Sharkey e il baritono italo-venezuelano Pedro Carrillo, che si esibiranno nei brani più amati de Il Barbiere di Siviglia, Carmen, Pagliacci e in rarità pucciniane come Le Villi e La Rondine, oltre a brani del repertorio melodico popolare, accompagnati al pianoforte dal giovane e talentuoso compositore e direttore d'orchestra Stefano Teani.

Maria Salvini è un'artista che si è già esibita in diversi titoli al Festival Puccini e con i Progetti Mascagnani del Teatro Goldoni di Livorno. Rocco Sharkey si è esibito recentemente con il Taranto Opera Festival, il Festival Puccini e al Teatro dei Rinnovati di Siena. Pedro Carrillo è un artista molto amato dal pubblico lucchese, la cui carriera si snoda tra l'Italia e i principali teatri spagnoli.

La rassegna è organizzata dall’associazione LNM grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Comune di Pescaglia e di Mondialcarta; proseguirà venerdì 5 settembre: l’associazione parteciperà infatti, con un concerto, al Barga Scottish Weekend Festival, dopo il successo del concerto pucciniano tenuto a Glasgow l'anno scorso in occasione del centenario della morte del compositore.

Il Museo, sostenuto dalla Regione Toscana in quanto riconosciuto di rilevanza regionale, sarà per l’occasione aperto per visite guidate.


Il calendario completo e le informazioni: https://www.museodicelledeipuccini.it/

Gli altri post della sezione