Stellare concerto all’Accademico: da Verdi a Puccini, le più belle arie liriche con il “Serchio delle Muse”
Uno straordinario concert ...
Da
Caprignana un forte segnale di rilancio: inaugura “La bottega di
Ida”
È
stato inaugurato ieri, a Caprignana, il nuovo locale di Emanuela e
Gian Luca Mannolini che, assieme ai loro figli Lorenzo e Vanessa,
hanno deciso di investire e rinnovare la propria attività lanciando
un forte messaggio di rilancio per il futuro del paese
SAN
ROMANO IN GARFAGNANA - Una famiglia, un esempio. Un messaggio di
forza e impegno da trasmettere a tutta la Garfagnana.
Emanuela e Gian Luca Mannolini, con i loro figli Lorenzo e Vanessa, hanno inaugurato ieri (sabato 6 settembre) a Caprignana, la frazione più a nord del Comune di San Romano in Garfagnana, un nuovo locale, ”La bottega di Ida”: bar, tabacchi, alimentari e un piccolo laboratorio per la produzione di straordinarie focacce, biscotti e torte dal sapore genuino.
Moltissima gente ha voluto ringraziare i gestori dell’attività che, da oltre 50 anni, è stata una presenza indispensabile per gli abitanti della parte alta del Comune.
“Un segnale fortissimo – dichiara la Sindaca del Comune di San Romano in Garfagnana Raffaella Mariani a nome di tutto il Consiglio Comunale -, in controtendenza rispetto alle molte attività costrette ad abbandonare i nostri territori. Abbiamo fatto i complimenti alla famiglia che, invece, ha deciso di rinnovare e investire nella propria attività scegliendo di puntare sul futuro e sulla qualità”.
“La nostra Amministrazione –
continua la prima cittadina - ha supportato, assieme a loro, altre
13 imprese del Comune inserendole nel progetto collegato al “Bando
Borghi” del Ministero dei Beni Culturali. Un aiuto concreto per
mantenere iniziative private connesse a programmi di valorizzazione
degli itinerari turistici e, soprattutto, per l’implementazione di
servizi e attività dedicati alle nostre comunità”.
Anche
il Consigliere Regionale Mario Puppa ha voluto ringraziare i
gestori per l’impegno e la bravura con cui hanno saputo tenere
assieme tradizione e innovazione: in quei locali, infatti, è
possibile trovare un servizio di pagamento dei bollettini e fare
prenotazioni Asl, grazie all’aiuto della Regione Toscana destinato
agli gli Empori di Comunità”.
“L’augurio di tutti a
questa famiglia ingegnosa – conclude la Sindaca Mariani - è
di continuare a credere nella propria forza, con la speranza il loro
esempio sia un segnale per molti altri che vogliono rimanere e
investire nel nostro territorio”.
Uno straordinario concert ...
Oggi (sabato 11 ottobre) ...
Grazie ad un accordo stip ...
Al teatro Artè di Capanno ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
Penultimo appuntamento de ...
LUNIGIANA E COSTA APUANAU ...
Verso Garfagnana Terra Un ...
L’Amministrazione Comun ...
Giovedì al Museo Luce ...
Inizia alla grande la prim ...
Stiamo realizzando un nuov ...
Domani, sabato 4 ottobre 2 ...
Cinque alloggi e quattro ...
Le stufe a legna e le stu ...
Questo sabato (4 ottobre), ...
Ieri pomeriggio, presso l ...
L’evento in program ...
Sabato 4 ottobre, alle or ...
la programmazione del cine ...