• 0 commenti
  • 12/09/2025 18:43

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un’estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri

Altopascio, si ritorna a scuola dopo unestate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri


Altopascio, 12 settembre 2025 - Si ritorna a scuola e lestate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si affiancano alle attività di modernizzazione e manutenzione degli edifici esistenti, proseguendo un impegno costante dellamministrazione comunale per garantire spazi scolastici funzionali e moderni.

Siamo felici di dare il benvenuto a studenti, famiglie e personale scolastico in questo nuovo anno scolastico – spiegano il sindaco Sara DAmbrosio e l’assessore ai lavori pubblici Francesco Mastromei –. La scuola è al centro del nostro impegno perché rappresenta il futuro della comunità. Investire negli edifici scolastici significa garantire agli studenti spazi sicuri, moderni e funzionali, dove possano crescere e imparare al meglio. I cantieri attivi e i lavori svolti durante lestate ne sono la prova concreta. Il nostro obiettivo è offrire un sistema educativo di qualità, partendo dalla cura dei luoghi in cui si formano le nuove generazioni.”

Durante le ferie estive alla scuola elementare Pascoli sono stati sostituiti tutti i vecchi infissi in alluminio con nuovi serramenti in pvc, più performanti sia dal punto di vista acustico che termico, a completamento delle consuete attività di manutenzione ordinaria. Alla scuola dellinfanzia di Marginone è stato installato un impianto fotovoltaico, oltre al montaggio di  una pompa di calore di ultima generazione per incrementare lefficienza energetica delledificio. Alla scuola dellinfanzia di Chimenti è stato completato il relamping, mentre tra settembre e ottobre si procederà con la sostituzione degli infissi e l’installazione dell’impianto fotovoltaico, così come al nido comunale di Spianate. La palestra di via Marconi ha invece beneficiato di interventi di manutenzione nei bagni e nel controsoffitto dello spogliatoio.

I cantieri per le nuove strutture proseguono a ritmo serrato: alla nuova scuola media di Altopascio, in via San Francesco, la struttura prende forma e lobiettivo è rispettare le tempistiche del PNRR, con conclusione prevista per marzo 2026. Analogamente, i lavori per il nuovo nido comunale, situato di fronte alla nuova media e immerso nel verde, avanzano spediti: il completamento delle strutture e delle pareti esterne è previsto entro fine settembre, per poi proseguire con finiture interne, facciate e impianti. Anche alla scuola primaria di Badia Pozzeveri ledificio sarà consegnato alla comunità a marzo 2026, mentre a Marginone il cantiere è attivo sia allinterno che allesterno, con lobiettivo di inaugurare la struttura nei primi mesi del 2026.

Gli altri post della sezione

Ecologia politica

Ad una settimana dal Consi ...