Gli operatori propongono, i Sindaci raccolgono: la Garfagnana verso una nuova strategia di promozione del territorio
Mercoledì 16 aprile l’ ...
Il gatto che porta il sorriso fa entrare i bambini nel Museo della figurina di gesso a Coreglia, dove chef Giuseppe Bertoli pensa alla merenda. L’evento, gratuito, fa parte del festival “I Musei del Sorriso” organizzato dal Sistema museale territoriale della provincia di Lucca
Ingresso libero
Lucca, 22 settembre 2022 – Il gatto accompagna grandi e piccoli, sabato 24 settembre alle 15 al Museo Civico della Figurina di Gesso e dell’Emigrazione - Coreglia Antelminelli, nell’evento “Il gatto che porta il sorriso – cooking show” cura di CrescoLab. Prima i più piccoli potranno realizzare un micio, simbolo del Museo, in 3D, e poi potranno conoscere il percorso museale con nuove e innovative tecniche di divulgazione culturale.
A seguire, alle 16,30, il cooking show "Dal pane antico ai sapori contemporanei", dimostrazione di cucina adatta anche ai più piccoli per scoprire i segreti della panificazione tradizionale e moderna. Lo chef Giuseppe Bertoli, membro dell’APCI – Associazione professionisti cuochi italiani, dopo la dimostrazione allestirà un ricco buffet di pani tipici e affettati locali per fare una merenda ricca di tradizione e innovazione.
L’evento è a ingresso libero perché fa parte del festival “I Musei del Sorriso”, organizzato dal Sistema Museale territoriale della provincia di Lucca.
Il festival “I Musei del sorriso” offre un cartellone di 57 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina il 22 ottobre 2022; è un’iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 28 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0039 0583 417483
Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi
Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).
Roberto ...
Torna il Canto del Mag ...
La Giunta Comunale ha app ...
Per inaugurare la rotonda ...
Altopascio, 5 aprile 2025 ...
Musica, teatro e danza al ...
Opposizione Altopascio ...
Valdottavo celebra i ve ...
Osservazioni fino al 18 ...
FANTOZZI e BIAGINI (FDI) ...
Con “Gli uomini vengono ...
Gabriele Brunini ospite de ...
L’Amministrazione Comuna ...
Sabato 5 aprile: Festa del ...
Danze medievali, corteggi ...
Banca Identità e Memoria ...
Borgo a Mozzano, 28 mar ...
Il Comune di Castelnuovo ...
Il Consiglio Comunale di C ...