• 0 commenti
  • 22/10/2025 11:21

IL FUTURO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO NELLA PIANA DI LUCCA

IL FUTURO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO NELLA PIANA DI LUCCA

Un incontro pubblico a Capannori per conoscere, approfondire e proporre soluzioni


Sul futuro della gestione del servizio idrico nella Piana di Lucca si è sviluppato da mesi un intenso dibattito scaturito dalla scadenza, il 31 dicembre prossimo, della concessione trentennale a Geal del servizio idrico nel Comune di Lucca.

Questa scadenza e il successivo subentro, obbligato per legge di GAIA, come gestore unico della Conferenza territoriale 1 Toscana Nord, rappresenta per i 5 Comuni della Piana un’occasione per richiedere la riunificazione dell’intera piana e di tutta la Provincia nella stessa Conferenza Territoriale. Dividere in due diverse Conferenze Territoriali la Piana, una città diffusa per sua natura unitaria ed integrata, per la gestione di un servizio essenziale e fondamentale come quello idrico, è stato un errore a cui oggi possiamo porre rimedio.

Sulla necessità della riunificazione della Piana e della Provincia di Lucca nella Conferenza Territoriale 1 Toscana Nord, per una gestione interamente pubblica del servizio idrico, per tutelare e garantire la qualità e la sicurezza dell’acqua, si parlerà nell’INCONTRO PUBBLICO GIOVEDÌ 23 OTTOBRE ORE 21,00 presso la sala del Consiglio comunale di Capannori in Piazza A. Moro 1. a cui sono stati inviatati i sindaci di tutti e cinque i Comuni oggi parte della Conferenza Territoriale 2 Basso Valdarno. All’incontro promosso dalla lista e dal gruppo Consiliare rosso verde di Capannori, parteciperanno esponenti del Forum “ Acqua pubblica e si-cura di Lucca e Versilia, l’Associazione “quellichelacquaunisce” di Lucca. Sono previsti interventi di tecnici ed esperti del settore.


Capannori 21/10/2025


Lista Rosso Verde di Capannori

Gli altri post della sezione