• 0 commenti
  • 19/11/2025 15:38

Gallicano. L'associazione Piccole Opere pro India organizza un pranzo di beneficenza

Domenica prossima (23 novembre) a Gallicano si terrà un’iniziativa di solidarietà, organizzata dall’associazione barghigiana Piccole Opere pro India, presso l’Asd Impianti Sportivi via della Repubblica con la collaborazione della locale gastronomia La Rosticceria dei miei Sogni di Daniela Bertoncini. L’evento avrà tre momenti principali: pranzo di beneficenza, ballo e degustazione necci. Gli organizzatori chiedono di rispettare gli orari della giornata: inizio del pranzo è dalle ore 12:30 con il menù fisso di 25 euro che comprende un antipasto (affettati, crostini misti, farro con salsiccia, olive, pasta fritta), lasagne salsiccia e zucca, penne all’arrabbiata, arista all’arancia, patate e sformato di fagiolini, cialdoni con panna, acqua vino e caffè. Seguirà dalle ore 15 il ballo con Sauro dj e infine dalle ore 17:30 … necci e pasta fritta. Sicuramente una giornata di allegria, con il piacere per un ottimo pranzo, poter stare in compagnia e di solidarietà, tutto questo per giovani e meno giovani e dove gli organizzatori vi aspettano numerosi ringraziando anticipatamente tutti i partecipanti che vogliono sostenere queste iniziative umanitarie. Per informazioni e prenotazioni: Riccardo: 331.2334916 o Renzo: 345.1595299.

Piccole Opere pro India è un’associazione di volontariato e beneficenza nata nel territorio di Barga nel 2021 per aiutare le comunità più fragili del distretto di Kadapa, nello stato dell’Andhra Pradesh, nel sud dell’India. L’associazione, fondata da Riccardo Luschini dopo un viaggio in quei luoghi, lavora da anni per garantire acqua potabile, istruzione, assistenza sanitaria e progetti di inclusione sociale. Tra i principali risultati raggiunti ci sono la realizzazione di numerosi pozzi, la distribuzione di medicinali e materiale scolastico e la progettazione della Casa Madre, futura struttura polifunzionale che accoglierà persone senza tetto, offrirà corsi di formazione, spazi di aggregazione e assistenza medica. In questo impegno quotidiano, momenti come l’organizzare una cena di solidarietà diventano fondamentali: occasioni per raccogliere fondi ma anche per rafforzare la rete di amicizie e sostenitori. Questo sodalizio, che da alcuni anni rappresenta un legame concreto e costante tra Barga e ed India adoperandosi a portare sostegno per chi vive nella povertà e nella fragilità e tra l’altro la cosa più importante è che sono coinvolte anche le maestranze del posto che sostengono l'opera e interagiscono con l’associazione. Proprio nei primi mesi di questo 2025, questa piccola ma grande realtà barghigiana ha realizzato il ventesimo pozzo di acqua potabile in altrettanti villaggi. Recentemente L’associazione di Barga, oggi guidata dal presidente Riccardo Mendoza ha raggiunto un altro importante obiettivo ha inviato un bonifico alla Associazione Yogananda Foundation a Kadapa (che lavora sul territorio per realizzare tutti i progetti esaminati insieme)

come primo acconto per l’ acquisto del terreno dove verrà costruita la Casa Madre Piccole Opere. Obiettivi che richiedono naturalmente notevoli sforzi economici, da qui la decisione di fare incontri, attività benefiche ed iniziative solidali come questo pranzo per raccogliere i fondi e portare avanti i progetti.

Gli altri post della sezione

Cammino di Santa Giulia

Vi segnaliamo, con preghie ...