Calavorno, inaugura la nuova area polivalente: un centro sportivo e di aggregazione per la comunità
Sabato 17 maggio, alle or ...
“La voglia di vivere il nostro territorio - commentano il sindaco Marco Remaschi e l’assessore alla cultura, Lara Baldacci
- è tanta. Quest’anno non è facile, il caro-energia si fa sentire anche
per il Comune di Coreglia, sono tante di più le risorse che dovremo
destinare al pagamento di illuminazione pubblica e degli edifici
comunali: questo è il motivo per cui quest’anno abbiamo deciso di non
installare le illuminazioni natalizie, è questione di coerenza e anche
di risparmio, perché il tema del caro-energia è molto presente. Tuttavia
il calendario di Natale c’è ed è pieno di eventi e iniziative. Grazie,
quindi, a chiunque si sia impegnato per organizzare uno dei tanti
momenti di condivisione che ci avvicineranno al Natale: è il periodo più
magico dell’anno e viverlo insieme, come comunità, è un grandissimo
regalo che possiamo farci”.
IL PROGRAMMA.
Giovedì 8 dicembre tornerà a Piano di Coreglia la mondinata organizzata
dalla Proloco, mentre a Coreglia è già aperto da una settimana il
villaggio di Babbo di Natale curato dall’associazione Pro Coreglia. Il
villaggio sarà presente in centro anche domenica 11 e domenica 18.
Contemporaneamente a Lucignana torna il mercatino dell’artigianato a
cura della Proloco.
Venerdì 16 dicembre è tempo di musica con il
concerto di Natale organizzato dall’amministrazione comunale. Sabato 17
dicembre a Coreglia, invece, i piccoli della scuola dell’infanzia e
primaria si esibiranno nel presepe vivente. Chiuderà il programma di
dicembre, il concerto della filarmonica “A. Catalani” il 26 dicembre.
Le
celebrazioni riprendono a partire da gennaio: il 5 la Befana sarà a
Coreglia e il 6 sarà a Tereglio. I due eventi sono curati,
rispettivamente, dalle associazioni paesane e dall’associazione
Ricreativa per il tempo libero. Sabato 7 gennaio a Ghivizzano, infine,
si terrà il saluto alle feste del 2022 (Proloco).
Ad arricchire il
programma natalizio arrivano le aperture straordinarie del Museo della
Figurina di Gesso e dell’Emigrazione: il 10, 11, 17 e 18 dicembre sarà
possibile visitare le sale dalle 15 alle 17.
Sabato 17 maggio, alle or ...
Il prof. Virgilio Del Bucc ...
“TIRA IL DADO, FAI LA ...
Duro attacco dei Consi ...
Le quattro classi coinvol ...
TUTTI I FIORIl giardino ...
VILLA BASILICA, 8 maggio ...
Sabato 10 maggio, alle or ...
BORGO A MOZZANO, 7 ma ...
LUGLIO ALTOPASCESE 2025: S ...
Sicurezza, sopralluogo di ...
La Fraternita di Misericor ...
L’ANPI Mediavalle - ...
Altopascio, approvato il p ...
BORGO A MOZZANO, 6 ...
CIRCONVALLAZIONE ALTOPA ...
È rischioso affidare la ...
la programmazione del cine ...
COREGLIA ANTELMINELLI:GEN ...