Venerdi 17 ottobre al teatro Artè di Capannori per il film su De Gregori intervengono il musicista Guido Guglieminetti e il cantautore Roberto Franchi
Questo venerdì 17 ottobre ...
Coreglia Antelminelli, 7 marzo 2023 - Doppio appuntamento a Coreglia Antelminelli per la Giornata internazionale della donna. Si inizia domani, mercoledì 8 marzo, alle 21, con lo spettacolo gratuito “Eppure era bella la sera”, in scena al Teatro comunale A. Bambi. L’evento, a cura del Teatro Metropopolare,
dà voce alle vicende individuali delle donne della Resistenza Italiana
mettendo in scena il valore sociale e politico che ebbero in quel
particolare frangente storico. Un’occasione per celebrare la figura
femminile e il ruolo che ha ricoperto in un difficile periodo storico
come quello della seconda guerra mondiale, dell’occupazione dell’Italia
dal nazifascismo e della lotta di Liberazione. Racconti di fattorine,
infermiere, vivandaie e combattenti che, con il loro coraggio e la loro
forza, si sono sacrificate e hanno lottato per rendere l’Italia un paese
libero, equo, giusto. Donne spesso sole, con i mariti e i padri in
guerra, prigionieri o nascosti, impegnate in un doppio percorso di
liberazione: da una parte quella contro l’occupante tedesco o i fascisti
di Salò, dall’altra quella personale, per liberare finalmente se stesse
dai pregiudizi e dalle discriminazioni imposte dalla cultura
maschilista del tempo.
Il giorno seguente, giovedì 9 marzo, sarà la volta degli studenti: alle 9.30 nella palestrina della scuola media di Ghivizzano, si terrà “Donne e Resistenza” con una serie di letture di estratti dallo spettacolo teatrale “Eppure era bella la sera”. L’incontro, curato da Teatro Metropopolare, verrà coordinato da Nadia Poli, presidente della Commissione Pari Opportunità di Coreglia Antelminelli. Una mattinata di racconti e di dialogo diretto con i giovani alunni che, immersi tra storie grandi e piccole, in molti casi dimenticate, avranno la possibilità di ripercorrere, attraverso la testimonianza diretta delle protagoniste del tempo, il lungo percorso per l’emancipazione femminile.
Festival "I Musei del Sorr ...
Sabato 18 ottobre, alle o ...
Uno straordinario concert ...
Oggi (sabato 11 ottobre) ...
Grazie ad un accordo stip ...
Al teatro Artè di Capanno ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
Penultimo appuntamento de ...
LUNIGIANA E COSTA APUANAU ...
Verso Garfagnana Terra Un ...
L’Amministrazione Comun ...
Giovedì al Museo Luce ...
Inizia alla grande la prim ...
Stiamo realizzando un nuov ...
Domani, sabato 4 ottobre 2 ...
Cinque alloggi e quattro ...
Le stufe a legna e le stu ...
Questo sabato (4 ottobre), ...
Ieri pomeriggio, presso l ...