VARIAZIONI DI BILANCIO: VIA LIBERA A OLTRE 360 MILA EURO DI INTERVENTI
VILLA BASILICA, 1 agosto ...
Già
al lavoro per il cartellone estivo 2023
Una stagione teatrale da tutto-esaurito: è quello che si è registrato a Coreglia Antelminelli, dove, dalla metà di dicembre fino alla fine di marzo, tutti gli spettacoli in programma hanno raggiunto il sold-out, con una media di cento spettatori a sera e un entusiasmo e un coinvolgimento cittadino che è cresciuto appuntamento dopo appuntamento. Dalla musica alla prosa, dalla comicità all’impegno: la stagione teatrale del Teatro Bambi, organizzata e promossa dal Comune di Coreglia Antelminelli in stretta collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, è stata un successo. Così come un successo è stato il programma di “Convers-Azioni”, il ciclo di incontri, tenuti da Francesco Tomei, che hanno anticipato molti degli spettacoli in cartellone, dando la possibilità al pubblico di incontrare e chiacchierare con gli autori e gli attori impegnati sul palco coreglino.
“Aver portato la stagione teatrale a Coreglia è stata una scommessa - commenta il sindaco, Marco Remaschi -, ma già da questa seconda edizione possiamo dire che si tratta di una scommessa vinta. È cresciuto il pubblico degli affezionati, che tornano a ogni spettacolo; è cresciuto il pubblico dei curiosi e degli interessati, che si spostano anche da territori vicini per venire ad assistere ai nostri spettacoli; è cresciuta la collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, che ci propone programmi di qualità sempre crescenti. Un percorso che dovrà continuare e che attraverserà anche l’estate 2023”.
Dello stesso avviso l’assessora alle politiche culturali, Lara Baldacci: “Coreglia è terra di cultura - commenta-. L’onda di arte e bellezza attraverserà il nostro territorio durante tutto il periodo estivo con innumerevoli appuntamenti, molti dei quali organizzati proprio insieme alla FTS, che, siamo sicuri, saranno un successo. La cultura a Coreglia è viva, perché viva è la sua popolazione: una cittadinanza che ha voglia di conoscere, godere di un momento di spettacolo, riflettere, approfondire, ridere e divertirsi”.
Dai concerti natalizi con il Chiara Galeotti Quintet ai volti noti di tv e teatro, come Francesco Montanari, Katia Beni e Anna Meacci, fino all’estro e all’entusiasmo di Paolo Camilli, comico e content creator per Rai e Comedy Central. E ancora l’approfondimento e la riflessione, come quello che ha interessato il pubblico e le scuole di Coreglia in occasione della Giornata internazionale della donna.
VILLA BASILICA, 1 agosto ...
La dimostrazione, ape ...
Dante, ironia e divertimen ...
“Domenica 3 agosto il b ...
Dopo un mese di musi ...
I Nomadi in concerto al Me ...
Grande successo per la 7^ ...
Quattro grandi ...
Mamma mia! ABBAdream in co ...
In tantissimi si sono ...
Con questo fine settimana, ...
Il Consiglio Comunale di ...
L’1, 2 e 3 agosto si ri ...
BORGO A MOZZANO, 30 lu ...
Musica d’eccellenza ad A ...
COSTO COSTRUZIONE: AD AL ...
GRAGLIANA SI ACCENDE DI S ...
Martedì 5 agosto alle ...