“Suoni & silenzi del vecchio continente”: un viaggio nella musica da camera europea con Animando
“Suoni & silenzi del ...
Prosegue con successo l’attività del Puccini Chamber Opera Festival dedicato dalla associazione Cluster alle opere liriche del presente con la direzione artistica di Girolamo Deraco. Sinora sono state messe in scena al Teatro del Giglio e a quello di San Girolamo sei opere in prima mondiale oltre ad uno stimolante incontro con Fabio De Sanctis De Benedictis sulla musica creata da algoritmi. Sabato 13, alle ore 18, si terrà nell’archivio GD in via Don Minzoni 158, un altro “Incontro col Maestro” coordinato da Renzo Cresti. Questa volta la conversazione avverrà con un altro compositore toscano di rilievo (viene da Viareggio). Si tratta di Antonio Agostini pluripremiato in concorsi di composizione nazionali ed internazionali. La sua attività si svolge principalmente all’estero dato che viene regolarmente invitato come compositore ospite a New York, Vienna, Tomsk, Liverpool, Città del Messico, oltre che in Italia a Milano e Napoli. Dal 2017 è compositore ed insegnante stabile del corso internazionale di composizione per opera teatrale “Giacomo Puccini” di Lucca, organizzato dalla Cluster, tenendo corsi di analisi e composizione. Antonio Agostini partecipa anche, come chitarrista, a vari concerti di improvvisazione musicale radicale.
“Suoni & silenzi del ...
Ron in concer ...
Fabbriche di Vergemoli (L ...
Tre concerti alla scopert ...
Un numeroso pubblico ha a ...
Al via la trentaseiesima ...
Continua l'esperienza musi ...
Anche quest'anno, l'Asso ...
In scena a Mandorla il cor ...
Orchestra Geminiani apr ...
A Porcari, nuovo ed intere ...
Carissime/iquest’anno no ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Gli spazi esterni hann ...
Anniversario in concerto ...
Nel rispetto dello Statuto ...