Venerdi 17 ottobre al teatro Artè di Capannori per il film su De Gregori intervengono il musicista Guido Guglieminetti e il cantautore Roberto Franchi
Questo venerdì 17 ottobre ...
BARGA, 17 maggio 2023 - Una domenica tra arte e cultura: domenica 21 maggio Barga si accende con la Giornata internazionale dei Musei e con il Mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici locali. Le iniziative sono promosse dall’amministrazione comunale insieme con Bandiera Arancione, I Borghi più belli d’Italia, CittàSlow e WEPlanner eventi.
L’appuntamento con il Mercatino di Barga è dalle 10 alle 19 di domenica 21, quando il centro storico e la piazza che circonda Porta Reale si arricchiranno dei banchi di prodotti tipici e pezzi unici.
I musei saranno aperti in via straordinaria per festeggiare la Giornata Internazionale dei Musei: a questo proposito sono in programma una serie di eventi dedicati alla cultura. Al MURF - Museo Rocche e Fortificazioni e per le vie del centro, dalle 16.30, arriva “Alla scoperta del bestiario fantastico”, un’iniziativa dedicata alle famiglie; il Podere ai Biagi, alla Volta dei Menchi, organizzerà un laboratorio con i materiali di riciclo per i ragazzi; apertura straordinaria anche per il Teatro dei Differenti, in collaborazione con l’Istituto professionale F.lli Pieroni; spazio all’arte con l’esposizione dei lavori realizzati dai bambini di ArteLab - Venti d’Arte nell’atrio del Palazzo Comunale e ancora visite guidate per il centro storico dalle 10.30 alle 15.30 (il ritrovo per le visite guidate sarà a Porta Reale - piazzale del Fosso).
La giornata si conclude con il concerto della Banda Luporini di Barga, a partire dalle 18.
Sempre domenica, in occasione della XIII Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane apre le porte anche il Museo Casa Pascoli, per accogliere coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale italiano.
L’orario delle visite è la mattina dalle 10.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 15.30 alle 18.
È possibile prenotare la visita guidata gratuita telefonando allo 0583724791 oppure allo 0583766147 o scrivendo alle mail cultura@comunedibarga.it e museocasapascoli@comunedibarga.it.
Festival "I Musei del Sorr ...
Sabato 18 ottobre, alle o ...
Uno straordinario concert ...
Oggi (sabato 11 ottobre) ...
Grazie ad un accordo stip ...
Al teatro Artè di Capanno ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
Penultimo appuntamento de ...
LUNIGIANA E COSTA APUANAU ...
Verso Garfagnana Terra Un ...
L’Amministrazione Comun ...
Giovedì al Museo Luce ...
Inizia alla grande la prim ...
Stiamo realizzando un nuov ...
Domani, sabato 4 ottobre 2 ...
Cinque alloggi e quattro ...
Le stufe a legna e le stu ...
Questo sabato (4 ottobre), ...
Ieri pomeriggio, presso l ...