“12 e 13 aprile il Lucca Blues Festival a Capannori festeggia la XII edizione!”
Se dovessimo dare un nome ...
sabato 24 giugno 2023 – ore 18.00
Lucignana (Lucca), Libreria sopra la Penna
Little Lucy
Un festival letterario piccolo così
Incontro con Margherita Loy?
Autrice di Dio a me ha dato la collina (Atlantide, 2022)
In dialogo con Alba Donati
Sabato 24 giugno, alle ore 18.00, alla Libreria sopra La Penna di Lucignana (Lu), la terza edizione di Little Lucy, a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando, organizzato da Fenysia – Scuola dei linguaggi della cultura, ospita la scrittrice Margherita Loy.
L’autrice, che è nata a Roma e vive nella campagna lucchese, parlerà del suo libro Dio a me ha dato la collina (Atlantide, 2022) in dialogo con Alba Donati, per il primo appuntamento che il festival dedica alla “Trilogia del bosco”.
Il ritorno? a un rapporto con la natura è il tema dei nostri tempi, post-pandemici? e vicini al collasso ambientale: Il bosco è protagonista di molti romanzi, è energia, semplicità e mistero. Tenere sotto controllo tutto, mito tra i più moderni, qui non si? può. Il bosco si prende cura di noi, dice a un certo punto Enza, la contadina di Dio a me ha dato la collina. La protagonista però è lì per caso, non conosce i segreti, la gioia e la fatica della terra. Dovrà imparare tutto, anche ad ascoltare. Ce la farà?
SCHEDA DEL LIBRO
«Dio a te ha dato la collina»; mi guardi con gli occhi incassati, sollevando il collo quel poco che la tua schiena curva ti permette. La frase ha per te un significato definitivo; mi stai rivelando il tuo viaggio tra i vivi e i morti. La fine indiscutibile di tutte le ipotesi possibili. Dio a me ha dato la collina. Cosa posso ribattere?”
«Credo di sapere quale è stato il mio momento», dice la protagonista di questo romanzo, cercando di rispondere alla domanda che la tiene in ostaggio: quando una vita sceglie ciò che determinerà, in una cascata inarrestabile, gli avvenimenti successivi?
È una domanda legittima, visto che proprio lei ha preso, sull’onda di una indomabile passione, una decisione irrevocabile. Una decisione di cui non si è mai pentita semplicemente perché mai si è concessa il tempo per ripensarla. Ma quando si trova nell’impossibilità di allontanarsi dal suo piccolo podere, tutto il passato, col suo carico di rimorso e mistero, le precipiterà addosso. Sarà grazie a Enza, una vecchia contadina, se riuscirà a maneggiare il materiale incandescente di erotismo, maternità incosciente, rimpianti e solitudine di cui è plasmata. Facendole toccare la terra con le mani e insegnandole ad accettare con semplicità l’ineluttabile, Enza rimetterà in vita la parte invisibile, ombrosa e per- turbante della protagonista. Alla fine, la condivisione dei terribili segreti di entrambe le porterà a un addio asciutto, ma tacitamente pieno di amore e comprensione. In verità, forse siamo tutti colmi di segreti che ignoriamo e, lungo le pagine di questa storia che suona come un’opera musicale, il letto- re, immerso in echi senza tempo, assiste ai miracoli nascosti all’ombra di un bosco, in mezzo alla terra, tra le cose che si desiderano e quelle che si avverano.
Margherita Loy è nata a Roma nel 1959 e vive nella campagna lucchese. È autrice di vari libri per bambini e dei romanzi “Una storia ungherese” e “La dinastia dei dolori”, entrambi pubblicati da Edizioni di Atlantide.
Little Lucy è organizzato da Fenysia – Scuola dei linguaggi della cultura e si avvale del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Patrocinio e del contributo? del Comune di Coreglia Antelminelli, del Patrocinio dell’Unione Comuni della Media Valle, della collaborazione della Croce Verde e della parrocchia di Lucignana, di Renaissance Ciocco Resort & Spa, di Ciocco Tenuta e Parco e dell’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana.? Fondamentale per l’organizzazione del Festival è il lavoro dei Volontari, guardiani dall’apertura delle attività del cottage, e dei Volontari in stage che arrivano da tutta Italia pieni di entusiasmo.
Aggiornamenti e approfondimenti sul programma al sito www.libreriasopralapenna.it e www.scuolafenysia.it
INFORMAZIONI
Libreria sopra la Penna
Via della Chiesa, 55025 Lucignana (Lucca)
Prenotazione per gli incontri: +39 331 7583949
Se dovessimo dare un nome ...
Giovanni Lorenzetti. Mode ...
Non ho visto su La Voce di ...
È stato da poco pubblicat ...
AMANO CORPUS ANIMAELa più ...
Vi invitiamo, caldament ...
Il prossimo appuntamento ...
La prima antologia di ra ...
28 marzo, ore 17.30 in ...
“NATI PER SCRIVERE” LA ...
Museo nazionale di Villa ...
L’AFFARE VIVALDI conc ...
“Il sogno di Don Chiscio ...
ARMAND:un confronto tra v ...
Il quarto appuntamento del ...
Il prossimo 21 marzo sulle ...
L’AFFARE VIVALDI concert ...
Alla Fondazione Ragghianti ...