• 0 commenti
  • 08/07/2023 19:30

TORNANO LE “PIAZZETTE DI BARGA”: TREDICI SERATE TRA MUSICA, DIVERTIMENTO, OTTIMO CIBO E CULTURA

TORNANO LE “PIAZZETTE DI BARGA”: TREDICI SERATE TRA MUSICA, DIVERTIMENTO, OTTIMO CIBO E CULTURA CON BEN 77 CONCERTI IN PROGRAMMA


Barga, 8 luglio 2023 – Tornano e crescono sempre di più “Le Piazzette di Barga”, la storica manifestazione che porta nei luoghi principali della cittadina barghigiana arte, cultura, musica e gastronomia, da una porta all’altra del castello. Tutte le sere, da giovedì 13 a martedì 25 luglio Barga si veste a festa, accogliendo tra le sue vie e le sue piazze ben 77 concerti di ogni genere musicale e proposte culinarie preparate appositamente dai locali del centro. 

Un fitto programma no-stop, reso possibile grazie al lavoro congiunto di Comune e Pro Loco insieme alle tante associazioni del territorio, che coinvolge molti dei luoghi della cittadina, ampliando ancora il proprio percorso rispetto agli anni passati: piazzale del Fosso, piazzetta delle Mura, piazza Annunziata, piazza Angelio, piazza Giannetti, piazza del Comune, volta dei Menchi, piazzetta della Fontana, piazza del Sergentone, piazza Verzani e la Vignola. 

La rassegna è stata presentata questa mattina da Caterina Campani, sindaca di Barga e da Andrea Marroni, presidente Pro Loco Barga.

Presenti per il Comune anche le consigliere comunali Maresa Andreotti e Beatrice Balducci e l’assessore Tonini e per la Pro Loco, Emma Biagioni e Arianna Giannasi. 


“Siamo riusciti a far crescere ancora questa manifestazione - spiega la sindaca Campani -, sono cresciute le piazzette coinvolte, sono cresciuti gli appuntamenti culturali e musicali. Questa è una rassegna storica del nostro territorio, che anno dopo anno è riuscita a diventare un punto di riferimento per l’intero territorio della provincia di Lucca e per tanti turisti. Sono tante le realtà musicali che vogliono venire a esibirsi a Barga, tante le persone che scelgono di trascorrere qui il fine settimana in occasione delle varie serate. Ancora una volta siamo riusciti a creare una sinergia importante con la Pro Loco e le varie associazioni, generando una proposta culturale di alto livello: nelle stesse settimane delle Piazzette, infatti, sarà possibile prendere parte anche a festival letterari, presentazioni di libri, mostre in vari punti del centro e tanto altro”.


“Quest’anno sarà un’edizione speciale delle Piazzette - aggiunge il presidente della Pro Loco -, siamo arrivati a ben 77 concerti in due settimane, tutto il centro è coinvolto, tantissimi i locali, le associazioni, le realtà tenute insieme. Ci aspettiamo un grande afflusso di persone e anche per questo motivo abbiamo deciso di intensificare le pulizie. Inoltre nel fine settimana, il venerdì e il sabato, ci sarà il servizio navetta che dal campo sportivo porterà le persone alle scuole medie e poi su fino al fosso, con diverse fermate nel tragitto. Metteremo cartelli e indicazioni sia per i parcheggi che per le navette così da rendere più facile la mobilità alle persone”. 


IL PROGRAMMA. Si inizia giovedì 13 con “I guerrieri della notte” alla Barghetta dei Donatori, la stessa sera in scena “Greta Mirall” ai Gatti Randagi, “Ubaldo degli Ubaldi” al Sunset Beach, “Queen at the races” al G. S. Ummer, “Dalla – Stadio Tribute” alla piazzetta Peñarol e “Meme Lucarelli” al Theobroma. Si continua poi venerdì 14 con “Need of green – Green Day” alla Barghetta dei Donatori, “On the mend” alla Volta dei Menchi, “Piero Orsi” in piazza Annunziata, “B&F” allo Scacciaguai, “Manolo Strimpelli Nait Orkestra” ai Gatti Randagi, “80 trash party” al Sunset Beach, “Pegnana Punkcakes” a G.S. Ummer, “Rock Divas” alla piazzetta Peñarol e “Family affair” al Theobroma. Alla terza serata, sabato 15, in scena “883Sedici – 883Tribute” alla Barghetta dei Donatori, “The strangers” ai Gatti Randagi, “Formiche nell'orto” al Sunset Beach, al G.S.Ummer a far cantare il pubblico saranno i “Rubbish - Oasis tribute band”, al Theobroma i “Duo Ics”, mentre da Paolo Gas “Renato Zero”. Si continua poi domenica 16: in piazza del Comune con “The Aristodemo's”, alla Barghetta dei Donatori sul palco “Gli spari sopra - Vasco Rossi”, in piazza Annunziata “Andrea Abrami”, al Giro di Boa “The Long And Winding Duo”, ancora ai Gatti Randagi appuntamento con “Wang Dang Doudle”, al Sunset Beach con “Get foggy”, al G.S.Ummer con “Wisteria Whispers”, in piazzetta Peñarol con “Tito's room” e a Paolo Gas con “Risonanza Magnetica”. Lunedì 17 appuntamento in piazza Annunziata con “Puccio's band”, ai Gatti Randagi con “Abrami duo acustico”, al Sunset Beach con “Baldacci”, al G.S.Ummer con Noah Tortelli e in piazzetta Peñarol con “Lorenzo Catricalà - Jazz Mood”. La musica dal vivo continua poi martedì 18 in piazza del Comune con “Richard & Friends”, in piazza Annunziata con Cosimini Bergamini, ai Gatti Randagi in scena “Chewing Gum”, al Sunset Beach “Bangover”, al G.S.Ummer “The Strangers” e in piazzetta Peñarol spazio a “Get Foggy”. Altra sera, altra festa: mercoledì 19 alla Volta Dei Menchi musica con “M D Acoustic Live”, ai Gatti Randagi tanto divertimento con “Radio Caos”, al Sunset Beach spazio a “Gastric Juice”, al G.S.Ummer “Fortissimi Uomini Lampo” e in piazzetta Peñarol “Jam Duo”. Giovedì 20 in piazza Annunziata “Abrami – Bertini”, ai Gatti Randagi “I Guerrieri Della Notte”, al Sunset Beach i “Gold Five”, al G.S.Ummer in scena Baldacci, al Theobroma “Free Sound” e da Paolo Gas spazio ai “Rustmite”. Venerdì 21 alla Barghetta Dei Donatori grande festa con “The History Of Rock”, allo Scacciaguai “B&F”, ai Gatti Randagi i “Pegnana Punkcakes”, al Sunset Beach in scena “Game Boy”, al G.S.Ummer appuntamento con “Lost - Coldplay Tribute”, da Paolo Gas con “Manolo Strimpelli” e da Theobroma con “Family Affair”. Sabato 22 alla Barghetta Dei Donatori ancora i “Fortissimi Uomini Lampo”, ai Gatti Randagi “The Big Monkey”, al Sunset Beach i “Funkastici”, al G.S.Ummer “The Strangers”, in piazzetta Peñarol “The Plague Doctor's” e al Theobroma “Two Of Us”. Domenica 23 in piazza del Comune su il sipario su “Lucia Comnes & Band”, alla Barghetta Dei Donatori su “Madferit - Oasis Tribute”, al Giro Di Boa appuntamento con “JC Acoustic Duo”, ai Gatti Randagi con “Utopia”, al Sunset Beach con “Brama Buriana”, al G.S.Ummer con “Volpe” e alla piazzetta Peñarol con “Marabesque”. Si continua poi lunedì 24 ai Gatti Randagi festa con “Noah Tortelli”. La rassegna si conclude poi martedì 25 luglio con le esibizioni in piazza Angelio di “JC acoustic duo”, in piazza Annunziata di “Paolo Amedei sax”, ai Gatti Randagi appuntamento con “Final Jam”, al Sunset Beach con “Gruviera”, al G.S.Ummer in scena “Rock Of The Pops” e in piazzetta Peñarol musica con Paolo Gai Live.


Tutte le esibizioni musicali partiranno dalle 21.30. Il Giro di Boa farà musica dalle 20 alle 22 mentre il Theobroma dalle 18.30 alle 22.



NON SOLO PIAZZETTE. Ma non è tutto. Perché Barga, nello stesso periodo, si anima con ulteriori appuntamenti così da rendere l’esperienza delle Piazzette 2023 ancora più immersiva e completa per i visitatori. 

Nell’atrio del Comune dal 16 luglio al 31 agosto ci sarà la mostra “La Corsonna” a cura di Keane; fino al 30 luglio prosegue la mostra “De l’Ombre à la Lumiere” di Ludovic Vesseaux e Giulia Noeyes alle Stanze della memoria. Alla Galleria Comunale, invece, fino al 13 luglio sarà possibile ammirare l’esposizione di Kraczyna “50 anni a Barga”, mentre dal 15 luglio al 27 agosto ci sarà “I Cantori” a causa di Gianguido Grassi. E ancora alla Fondazione Ricci prosegue fino al 22 luglio la mostra “John Bellany. Time will tell - Il tempo ci rivelerà”; alla Fondazione Conservatorio di Santa Elisabetta sarà possibile visitare fino al 31 agosto la mostra dedicata ai 50 anni di Kraczyna a Barga, mentre per tutto il mese di luglio sarà possibile ammirare le sculture del progetto “Techno-lithic” installate nello spazio circostante il Duomo di Barga. 

Spazio alla letteratura con il festival “Tra le righe di Barga” in programma il 13, 14 e 15 luglio nell’atrio del Comune e al Teatro dei Differenti. 

Gli altri post della sezione