Capannori: strade al buio
Roberto ...
Appuntamento lunedì 7 agosto
Barga, 12 luglio 2023 - Ad agosto ritorna il tradizionale appuntamento con la festa dei Bargo-Esteri che dallo scorso anno ha cambiato nome e si chiama “Bargo-Esteri in festa”. A tutti i barghigiani che hanno vissuto all’estero, a tutti i barghigiani di rientro in queste settimane dall’estero l’invito a partecipare a questa cena con intrattenimento musicale in programma il 7 agosto prossimo.
L’evento sarà di nuovo ospitato presso la Pasticceria Lucchesi che da anni collabora con questa manifestazione promossa dal Comune di Barga e dal Giornale di Barga, oltre che dalla Pro Loco Barga e con il patrocinio di Unitre Barga e che si tiene anche grazie al provvidenziale sponsor di diverse realtà locali: Diversi Impianti, Nardini Liquori, Case Toscane agenzia immobiliare, Conad Barga e Notini Oreficeria.
L’evento è in programma il 7 agosto prossimo con inizio alle 20, con i saluti delle autorità davanti alla pasticceria Lucchesi. Qui poi una robusta apericena per tutti i partecipanti alla serata sarà accompagnata dalla musica e dal canto del JC Acoustic Duo con la bravissima Jaqueline Luti alla voce.
“Bargo – esteri in festa” come sempre vuole sottolineare la riconoscenza della comunità per quello che viene definito come il “turismo del cuore”, il ritorno ad ogni estate di tanti bargo-esteri. Un ritorno importante per Barga, che rappresenta anche una buona fetta nel dato dei visitatori estivi della cittadina e del comune. Ma anche un modo per celebrare tutti i barghigiani, sia che risiedono in Italia che all’estero, che comunque fanno parte della storia dell’emigrazione barghigiana.
Per partecipare alla serata è necessaria la prenotazione entro e non oltre il 5 agosto 2023 telefonando o recandosi presso l’ufficio cultura del Comune di Barga dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì o telefonando al numero 0583724791. È possibile anche telefonare al Giornale di Barga al numero 0583723003. È richiesto un contributo di 15 euro per gli adulti e di 10 euro per i bambini al di sotto dei 12 anni.
Roberto ...
Torna il Canto del Mag ...
La Giunta Comunale ha app ...
Per inaugurare la rotonda ...
Altopascio, 5 aprile 2025 ...
Musica, teatro e danza al ...
Opposizione Altopascio ...
Valdottavo celebra i ve ...
Osservazioni fino al 18 ...
FANTOZZI e BIAGINI (FDI) ...
Con “Gli uomini vengono ...
Gabriele Brunini ospite de ...
L’Amministrazione Comuna ...
Sabato 5 aprile: Festa del ...
Danze medievali, corteggi ...
Banca Identità e Memoria ...
Borgo a Mozzano, 28 mar ...
Il Comune di Castelnuovo ...
Il Consiglio Comunale di C ...
Roma, al Ministero dei Tra ...