Biblioteca comunale “A. Carrara” di Altopascio: oltre 10 mila prestiti in otto mesi, +12% rispetto al 2024
Altopascio, 16 settembre ...
Il Fosso Pantaneto è tornato fruibile per i barchini e le canoe che, da sempre, hanno solcato le acque del lago. Si sono conclusi i giorni scorsi i lavori del Consorzio di bonifica che, a un anno dal terribile incendio, hanno visto gli operai in azione sul corso d'acqua per scavarne il fondo e ripristinare la sezione, in attesa che la vegetazione del sottobosco dei territorio collinari ricresca e torni a svolgere la funzione di trattenimento dei detriti.
L’intervento, ricordiamo, è rientrato nel finanziamento della Regione Toscana al Consorzio per lavori sui reticoli interessati dall’incendio del 2022, e ha avuto un costo complessivo di 30mila euro.
L’impresa incaricata dall’Ente ha effettuato i lavori utilizzando di un o speciale escavatore, allocato su una piattaforma galleggiante. La rimozione dell’interrimento, infatti, è stata possibile solo dall’interno dell’alveo.
Anche se si tratta di un fosso non inserito nel reticolo di gestione del Consorzio, l'Ente ha collaborato con il comune di Massarosa per la sua pulizia, mettendo a disposizione - come ogni anno - la grande professionalità e la competenza dei tecnici.
"Il notevole accumulo di materiale nel rio è una diretta conseguenza del problema dell’erosione dei versanti e del relativo scivolamento negli alvei di masse fangose - ha commentato il presidente Ismaele Ridolfi - Aver ripristinato la sezione di questo importante corso d'acqua, rendendolo di nuovo navigabile, non può che renderci soddisfatti.”
Altopascio, 16 settembre ...
L’APPELLO DI BALLINI:SI ...
Venerdì 19 Settembre 202 ...
Il direttivo dell’assoc ...
la programmazione del cine ...
Scadono giovedì 25 sette ...
Altopascio, 14 settembre ...
Ieri mattina il borgo di ...
La Presidente Raffaella M ...
Altopascio, si ritorna a s ...
Unione Comuni Garfagnana, ...
PRIMO APPUNTAMENTO DE ...
Nonostante le grandi parol ...
Dopo gli importanti inter ...
Un percorso completo, d ...
“Rigenera Sibolla”, ...
IL TRAMONTO DI UN CONSIGLI ...
(via Regina Margherita 17) ...