Canto del Maggio Festival 2025 un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione
Torna il Canto del Mag ...
Borgo a Mozzano, 30 settembre 2023 – Un luogo moderno, funzionale, disponibile, utile e comodo che potrà ospitare incontri, riunioni, eventi, manifestazione e iniziative: ecco il senso del nuovo stabile polifunzionale inaugurato oggi pomeriggio (sabato 30 settembre) a Diecimo, in via Contessa Matilde.
All’inaugurazione erano presenti Patrizio Andreuccetti, sindaco del Comune di Borgo a Mozzano, Roberta Motroni, vicesindaco del Comune di Borgo a Mozzano, Lamberto Lucarotti, presidente della Misericordia di Diecimo e Mario Puppa, consigliere regionale.
"Con questa opera - ha commentato il sindaco Patrizio Andreuccetti - diamo alla comunità di Diecimo - e per estensione a tutto il territorio - la possibilità di riunirsi, incontrarsi, socializzare. Desideriamo che diventi una vera e propria casa della comunità, dove poter svolgere attività ricreative, magari imparare qualcosa di nuovo, sicuramente vivere la propria frazione e il proprio comune. Ringrazio tutte le anime che hanno lavorato a questo progetto così importante, dagli amministratori ai tecnici degli uffici agli operai della ditta appaltatrice. Dotare un territorio di spazi adatti alla società che cresce è il primo, indispensabile passo per far sì che la società continui a progredire, prosegua nella sua corsa e si consolidi sempre di più. La realizzazione di questo edificio rientra in un programma più ampio di opere di manutenzione e migliorie del territorio che interessano tanto Diecimo quanto tutte le altre località del comune. Oltre allo stabile polifunzionale, infatti, qui sono partiti gli interventi alla scuola dell’infanzia e alla primaria del paese che consegneranno a studenti e insegnanti un plesso rinnovato, sicuro e completamente antisismico".
LO STABILE. La struttura inaugurata ospita una sala riunioni, datata di servizi e altri locali accessori ed è stata realizzata con una spesa di circa 400 mila euro, sostenuta in parte dal Comune di Borgo a Mozzano e in parte dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il progetto complessivo prevede una seconda tranche di lavori con i quali saranno costruiti ambulatori medici.
Torna il Canto del Mag ...
La Giunta Comunale ha app ...
Per inaugurare la rotonda ...
Altopascio, 5 aprile 2025 ...
Musica, teatro e danza al ...
Opposizione Altopascio ...
Valdottavo celebra i ve ...
Osservazioni fino al 18 ...
FANTOZZI e BIAGINI (FDI) ...
Con “Gli uomini vengono ...
Gabriele Brunini ospite de ...
L’Amministrazione Comuna ...
Sabato 5 aprile: Festa del ...
Danze medievali, corteggi ...
Banca Identità e Memoria ...
Borgo a Mozzano, 28 mar ...
Il Comune di Castelnuovo ...
Il Consiglio Comunale di C ...
Roma, al Ministero dei Tra ...
Il Comuen di Lucca procede ...