UNA STAGIONE DA TUTTO ESAURITO AI DIFFERENTI DI BARGA: GIÀ AL LAVORO PER IL PROSSIMO INVERNO
UNA STAGIONE D ...
Villa Bertelli Forte dei Marmi sabato 9 luglio ore 10,30
Si intitola “Quando l’ostacolo è l’obiettivo” l’incontro organizzato da Ambito turistico Versilia in collaborazione con Il Consorzio di promozione turistica della Versilia, CONI Provincia di Lucca, Club Nautico Versilia con la disponibilità della Fondazione Villa Bertelli, l’incontro previsto sabato 9 luglio alle 10,30 presso Villa Bertelli.
L’iniziativa nasce sulla scia dell’incontro dell’anno scorso “Sport e turismo l’antico binomio per il futuro” e torna ad accendere un riflettore su sport e disabilità attraverso il racconto e la condivisione di chi le vive in prima persona.
“Si è sempre ritenuto che l’handicap fosse un ostacolo tale non solo da non consentire una vita normale, ma certamente non da consentire la pratica di attività sportive importanti anche estreme da un punto di vista di impegno fisico. -Dichiara il Presidente dell’ambito turistico della Versilia e sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi- L’handicap invece in alcuni casi si è dimostrato un ulteriore stimolo a superare questi ostacoli, una sfida con se stessi e la propria disabilità prima e con gli altri poi. Molte persone che si sono trovate in una condizione di difficoltà hanno trovato nello sport una chiave importante per superare i propri limiti soprattutto nei momenti più difficili. Ci sono molti esempi oggi, grazie anche alle Paralimpiadi, di atleti che riescono a fare delle cose impressionati, un risultato importante soprattutto per noi che ci consideriamo “normali” e consideriamo l’handicap come un limite. Lo sport deve essere favorito, incoraggiato, aiutato, è uno stimolo forte perché oltre ad essere una salvaguardia fisica e psichica per le persone che hanno una disabilità è una grande risorsa per ambienti come il nostro in cui il turismo è legato strettamente allo sport”.
L’incontro, moderato dalla giornalista Rai Alessandra Molinari vedrà la partecipazione di Bruno Murzi, sindaco di Forte dei marmi e Presidente dell’ambito turistico Versilia, Paolo Azzi Presidente Federazione Italiana Scherma, Marco Riva, Presidente CONI Lombardia, Massimo Porciani Presidente CIP Toscana e Simone Cardullo Presidente CONI Toscana.
Ma a portare le loro testimonianze, a raccontare le loro storie di impegno, coraggio, forza e rinascita saranno il navigatore Marco Rossato, il giocatore di hockey su pista Riccardo Paolicchi e i surfisti Chantal Pistelli McClelland e Riccardo Lapasin Zorzit.
“Quando l’ostacolo è l’obiettivo, è la naturale continuazione del percorso iniziato lo scorso anno in cui abbiamo iniziato a conoscere e condividere realtà ed esperienze -sottolinea Carlo Alberto Carrai presidente del Consorzio di promozione turistica della Versilia– esistono una molteplicità di sport e una altrettanta molteplicità di sportivi con abilità differenti che vivono con gioia lo sport e che portano alto il nome dell’Italia in competizioni come le Para Olimpiadi. Quello che mi piacerebbe è che questo incontro sensibilizzasse ulteriormente il CONI e le amministrazioni comunali a fare uno sforzo comune di prendersi l’impegno verso la realizzazione di impianti sportivi, piste, piscine che siano davvero per tutti senza distinzioni”.
Altopascio, 20 marzo 2023 ...
Altopascio, 20 marzo 2023 ...
Sabato 25 marzo ore 21.00 ...
L’amministrazione comu ...
Un albero per i nuovi nat ...
Partiranno con la primaver ...
Adesso è ufficiale: la ...
Domenica 19 marzo, alle ...
Valerio Biagini (FDI) "Per ...
La scrittrice e attivista ...
Borgo a Mozzano, 17 marz ...
Concita De Gregorio: “In ...
SABATO 18 MARZO ALLE 16. ...
Villa Basilica, 17 marzo ...
Petrini (FDI Capannori) ...
Con l’aumento di un’or ...
“DE-SCRITTI D'AUTORE": ...
E’ notizia di queste s ...
ALTOPASCIO, 15 marzo 2023 ...