Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
Progetto
LU.ME. Lucca Metalmeccanica per il territorio
Anche quest’anno
le 9 aziende
aderiscono al “Regalo sospeso” di Caritas
Diocesana e Confcommercio
Anche quest’anno il Progetto LU.ME. Lucca Metalmeccanica, con le sue 9 aziende (A.Celli Paper e A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Valmet Tissue Converting, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec) insieme a Confindustria Toscana Nord, partecipa all’iniziativa "Regalo sospeso" promossa e realizzata da a fianco della Caritas diocesana di Lucca con Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara.
Lo scopo è aiutare bambini e famiglie e insieme sostenere gli esercizi commerciali del territorio, anche in questo Natale 2023, destinando risorse per acquistare abiti, giocattoli, prodotti per l’igiene e alimentari da mettere sotto l’albero.
“LU.ME. Lucca Metalmeccanica” nasce infatti dall’adesione di 9 tra le più grandi aziende del comparto metalmeccanico lucchese, con il supporto di Confindustria Toscana Nord, allo scopo di realizzare iniziative in favore e di crescita per il territorio, le persone, l’ambiente.
Gli esercizi
commerciali di Lucca che hanno aderito
quest'anno sono Enoteca Massei,
Erbario Toscano, Il Collezionista, Jolly Giochi, Lucca Libri Caffè
letterario, Libreria Ubik.
E c’è chi, tra questi, ha voluto
affiancarsi all’iniziativa tanto da partecipare ai regali nella
stessa misura del progetto.
Alcuni dei regali sospesi sono destinati
anche al centro di Ascolto di Borgo a Mozzano, per le famiglie della
Mediavalle.
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...