“Storia Creativa. Insegnare imparando in Garfagnana”
Banca Identità e Memoria ...
Marchetti “Il piano strutturale della Piana deciso nelle segrete stanze e senza alcun confronto con il territorio è una vergognosa azione antidemocratica”
Nel corso del consiglio comunale di giovedì sera il consigliere comunale Maurizio Marchetti ha dato vita a una durissima requisitoria nel merito e sul metodo con il quale la maggioranza ha portato in approvazione il nuovo strumento urbanistico della Piana che avrà una durata di 15 anni e molte conseguenze per cittadini e imprese, tenute all’oscuro di tutto.
“Capisco che per Toci e D’Ambrosio la parola democrazia sia utile per avere consenso, ma noiosa da esercitare. Purtroppo, come aveva ben detto Giorgio Gaber, democrazia è partecipazione, ma questo non sembra importare la coppia delle meraviglie.
Dopo avere criticato per anni la gestione urbanistica nostra, arrivano loro e fanno prima : un provvedimento complesso e articolato come il piano strutturale della piana di Lucca, che riguarda 4 comuni, che avrà fortissime ripercussioni per la vita dei cittadini e delle imprese, viene portato alla sua adozione il 28 dicembre, senza avere dato ai consiglieri la possibilità di conoscere e capirne i dettagli.
Toci, vista la sua esposizione, ha dimostrato di saperne poco. Sicuramente hanno delegato a Capannori la stesura di un provvedimento urbanistico di tale portata, con gravi pericoli per Altopascio.
Certamente faremo di tutto per portare sui tavoli di garanti e competenti questo atteggiamento. Toci, a precisa domanda in commissione sul calendario degli incontri preliminari fatti, ha dichiarato che mi avrebbe portato il calendario degli incontri fatti con cittadini e associazioni di categoria . Sono ancora qui che lo aspetto, ma l’attesa sarà infinita, perché quegli incontri non ci sono mai stati.
Ora mi domando : è possibile fare un atto del genere senza confrontarsi con nessuno? Il sistema economico e produttivo altopascese si fida ciecamente, da non avere bisogno nemmeno di vederlo? Siamo sicuri che i capannoresi, cui Toci e compagnia hanno delegato il futuro di Altopascio, saranno stati così attenti e lungimiranti sui nostri interessi?
Credo che ieri sera a Altopascio la democrazia sia morta, non succede così nemmeno nei regimi totalitari.”
Maurizio Marchetti, Valerio Biagini e Luca Bianchi, consiglieri di opposizione del comune di Altopascio
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...
Ad Altopascio, questo vene ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Sabato 18 ottobre, alle o ...
Uno straordinario concert ...
Oggi (sabato 11 ottobre) ...
Grazie ad un accordo stip ...
Al teatro Artè di Capanno ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
Penultimo appuntamento de ...
LUNIGIANA E COSTA APUANAU ...
Verso Garfagnana Terra Un ...
L’Amministrazione Comun ...
Giovedì al Museo Luce ...
Inizia alla grande la prim ...
Stiamo realizzando un nuov ...
Domani, sabato 4 ottobre 2 ...