Lucca : Quando i ragazzi feriscono e i compagni curano: la storia di un’aggressione
A Lucca è accaduto un epi ...

MASSONERIA UNIVERSALE – COMUNIONE ITALIANA
A...G...D...G...A...D...U...
GRANDE ORIENTE D’ITALIA
PALAZZO GIUSTINIANI
R...L... FRANCESCO BURLAMACCHI 1113
XVI° CONCERTO DELL'EPIFANlA
Sabato 6 Gennaio 2024, nell'Auditorium del Teatro di San Girolamo a Lucca si è tenuto il XVI° Concerto dell'Epifania che ha visto un’affluenza record di partecipanti. Si è trattato di un successo che accompagna questo evento, entrato ormai nella tradizione delle manifestazioni cittadine legate al giorno dell’Epifania, la cui prima edizione risale all’ormai lontano 2004.
Sono state proposte, questa volta, musiche di Mozart, Rossini, Verdi, Puccini, Mascagni, Piazzolla, Gastaldon ed Herb Brown, magistralmente eseguite al pianoforte da Stefano Teani, giovane e virtuoso Direttore d’Orchestra, nonché pianista e compositore, impreziosite dalla splendida voce di Maria Novella Malfatti, Soprano di meraviglioso e assoluto talento e dal Baritono Veio Torcigliani che ha letteralmente ammaliato il pubblico presente con la sua bravura e la sua unicità.
Ha presentato Debora Pioli con la consueta disinvoltura e competenza.
ll concerto, organizzato dalla Loggia F.Burlamacchi nr. 1113 all'Oriente di Lucca del Grande Oriente d’Italia, oltre a donare alla città un momento culturale da sempre apprezzato, era finalizzato a raccogliere fondi da devolvere al Villaggio del Fanciullo rappresentato dal Presidente Ing. Graziano Valobonsi, che, nel ritirare la donazione dalle mani del Maestro Venerabile della R.L. Burlamacchi del Grande Oriente d’Italia, Domenico Fortunato ha vivamente ringraziato per il generoso gesto, ritenendolo un importante contributo al sostentamento del Villaggio del Fanciullo per proseguire l’opera di assistenza e di grande impegno sociale fin qui svolta, conosciuta ed apprezzata da tutta la cittadinanza.
A fine concerto, il MV della Loggia Francesco Burlamacchi ha consegnato, fiori ed una targa commemorativa dell’evento alla Soprano Maria Novella Malfatti, al Baritono Veio Torcigliani, al Maestro Stefano Teani e alla presentatrice Debora Pioli.
Hanno presenziato: l’Arcivescovo di Lucca Sua Eccellenza Monsignor Paolo Giulietti, il Vice Sindaco Giovanni Minniti e ii Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia, Massimo Bianchi.
A Lucca è accaduto un epi ...
Sulle mura di Lucca, dove ...
REFERENDUM CONSULTIVO SANI ...
Le porte di accesso all’ ...
POSTE ITALIANE SOSTIENE IN ...
Con la tenda accampato sot ...
Ci sono storie che non s ...
LUCCA: COLDIRETTI LUCCA, ...
Nonostante i divieti sta d ...
Si può fare? Giornalismo ...
Spesso sono turisti degli ...
“In Italia, l'obbligo di ...
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...