Fentanyl: allarme in Italia
Per la prima volta nel nos ...
Ripeto qui quanto scritto al suo Sindaco, il quale vanta l'organizzazione delle sfilate del carnevale quale evento ambizioso ".... all'altezza della storia e della bellezza che Lucca rappresenta nel mondo...".
Signor Sindaco, Le premetto che non ho nulla contro le sfilate carnascialesche. Organizzatene quante volete!!! Se poi il popolo è felice e partecipa in massa tanto meglio. Fate pure un carnevale al giorno!! Però se l'ambizione di una città che ha 2200 anni di storia, che ha istituzioni accademiche, musei e biblioteche nazionali, che ha un posto nella storia della cultura italiana, che ha il ruolo di capoluogo di provincia, ec., ec., si deve reggere sulle sfilate di carnevale, allora mi cadono per terra le palle. Sta scherzando, vero Signor Sindaco!!?!?!! Le ambizioni della città si basano sulla cultura, sulle biblioteche, sugli archivi, sui musei, sulle infrastrutture, sulla ricerca scientifica, sulla qualità delle strutture sanitarie, sulle scuole..... questo Lei ed il Santini lo sapete vero? Ma allora, se lo sapete, con un comunicato come questo Lei ci fa uno scherzo di carnevale..... oppure ci piglia per il c....???
Per la prima volta nel nos ...
“La cannabis degli anni ...
Parlare di salute mental ...
Corrispondenza dei segni e ...
È morto Pippo Baudo, il v ...
Quando la cronaca diventa ...
La Fondazione Cassa di ris ...
La Voce di Lucca e il Dire ...
Anche quest'anno ci prendi ...
Lutto nella Questura di Lu ...
Mario “Son Sodo” – I ...
I campanari lucchesi: stor ...
Shock a Lucca: il consigli ...
Sì ma oltre all illuminaz ...
COMUNE DI LUCCA – COMUNI ...
ROMPERE STRADE PER COSTRUI ...
Sagra della zuppa di Aqui ...
Questo turista tedesco ha ...
Un tempo andate al mare si ...
Anche Pardini sta fallendo ...
Portare le cose all isola ...