Lucchesi all’estero: preoccupazione per l’approvazione del “pacchetto cittadinanza”
Lucchesi all’estero: ...
Si terrà giovedì 15 febbraio, alle ore 21, presso la Casa del Boia, il
nuovo appuntamento de L’Augusta - la Fortezza delle Idee. Il ‘festival
permanente’, patrocinato dal Comune di Lucca, accoglierà il direttore
d’orchestra Beatrice Venezi.
“Si tratterà di un ritorno, dopo la serata tutta al femminile dedicata a
Giacomo Puccini del luglio 2022 – spiega il presidente de L’Augusta,
Iacopo Di Bugno. “Avere con noi Beatrice Venezi è un orgoglio, come
organizzatori e, soprattutto, come lucchesi”.
Beatrice Venezi presenterà nell’occasione il suo libro “Le sorelle di
Mozart”, una raccolta di sedici brevi biografie di donne geniali e
uniche che si sono fatte strada in un mondo di uomini come quello della
musica.
“Si parlerà a ruota libera di queste musiciste, interpreti e
compositrici innovative e ribelli, che, seppur in mezzo a pregiudizi di
ogni tipo, hanno scritto una pagina importante della storia della musica
– continua ancora Di Bugno – ovviamente con frequenti salti temporali
sull’attualità e sui protagonisti dei nostri giorni, come, appunto,
l’autrice”.
L’ingresso è gratuito, previa prenotazione del posto a sedere tramite
piattaforma Eventbrite. Per altre informazioni è invece possibile
scrivere al numero whatsapp 3801481747.
Eventone di livello mondiale. In confronto le robbe che organizza 'l Santini en tutte giubbate!
Anonimo - 08/02/2024 01:19Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...
Lucca. La nostra bella cit ...
Animando, torna la Sacra R ...
Anche oggi, Piazza San Mic ...
Ricerca dell’Istituto De ...