Assessore lo vede meglio ora ?
Da tre mesi gira fuori Por ...
Mi pare inutile discettare dei diritti dei Carabinieri. Intanto lì ci mettono le automobili di servizio e quelle ci devono proprio stare. Poi ci parcheggiano anche le loro e nessuno può cambiare questa cosa. Per cui, invece di parlare di questioni di principio, all'italiana, si provi a risolvere il problema, alla tedesca o all'americana. Il Comando Provinciale è in centro. Penso sia bene che ci resti, dato che dal centro abbiamo tolto quasi tutto. Ebbene, lì a due passi c'è l'indecoroso rudere della ex Manifattura. Sarebbe compito di Sindaco e Presidente della Provincia aprire un dialogo con l'Arma e spostare, dopo adeguati lavori, il comando nella ex Manifattura. A quel punto si potrà, veramente e non a discorsi, liberare il Cortile degli Svizzeri dalle automobili. In caso contrario resterà tutto com'è. Sia chiaro, lì ci sono anche le automobili di altri, non solo dei CC, ma la soluzione del problema Carabinieri è preliminare alla soluzione di tutto il problema. I nostri politici, tra l'organizzazione di un carnevale e di una pentolaccia possono pensarci???
Anonimo - 15/02/2024 02:01O come i porcheggiatori han sempre ragione!
Ed i corretti educati becchi e bastonati...
Il Tirreno 13 febbraio 2024 - Lucca, al San Luca cambia la fermata dei bus contro la sosta selvaggia - L’assessore Santini: “Soluzione condivisa con direzione sanitaria e Asl: potrà rappresentare la svolta per una criticità annosa che danneggiava il servizio pubblico” (...)
Devono le palle di cambiare !!
I Carabinieri non hanno diritto al parcheggio è una cosa che semplicemente si ritrovano e basta ! Non c’è scritto da nessuna parte che ne hanno diritto ! Ma come tante cose diventano privilegi che poi è impossibile togliere !
Premettiamo che il Cortile degli Svizzeri è un importante esempio di architettura manieristica. SI tratta di uno dei maggiori progetti di Bartolomeo Ammannati, architetto di grande valore. Per cui sarebbe doveroso togliere le automobili di lì. Lo stesso architetto ha progettato il cortile di palazzo Pitti a Firenze e se qualcuno proponesse di farci un parcheggio lo prenderebbero a ciaffate. Mi pare però che i Carabinieri, mai rinuncerebbero a parcheggiare sotto al loro Comando Provinciale. Per cui il Comando va trasferito nella ex Manifattura; a quel punto, finalmente, avremo il cortile senza automobili.
PS non dipende dal Sindaco, ma dal presidente della Provincia!!!!
Il Tirreno 12 febbraio 2024 - Grosseto, strade paralizzate e ingorghi: ingresso a scuola da incubo (...)
E per vostra esclusiva scelta!
Da tre mesi gira fuori Por ...
In provincia di Lucca mol ...
Il problema degli escremen ...
“Sottovalutare la manut ...
È passata la spazzatrice ...
a S.Anna da mesi e mesi di ...
Usufruire dell isola ecolo ...
Autostrada più cara d'ita ...
Premetto che questa guerra ...
Uomo di 40 anni ritrovato ...
È inutile fare il comitat ...
Buongiorno, in primis teng ...
I tassisti di Lucca bocci ...
Trump dice che: «gli piac ...
Imbarazzo della scelta a c ...
TREBESTIVAL - Quinta ediz ...
Denunciamo con forza l’e ...
Sabato 26 luglio all'ex ...
Dopo l’incontro dedicato ...
Stellantis richiama quasi ...
Diritti della pers ...