CINEMA ITINERANTE, IL GRANDE SCHERMO FA TAPPA NEL PARCO ALDO MORO DI ALTOPASCIO CON ENCANTO
Appuntamento il 5 agost ...
Martedì 9 aprile, alle ore 15, verrà presentato al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana il volume “Quale Europa” a cura del Forum Disuguaglianze e Diversità all’interno dell’evento promosso da Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca nell’ambito del progetto Proximity Care
Un invito a cittadini, Istituzioni e Associazioni
dell’area Garfagnana-Media Valle del Serchio ed Alta Versilia.
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca,
nell’ambito del progetto Proximity Care,
promuovono l’iniziativa “Prendersi cura
delle aree interne: una questione europea”.
Martedì
9 aprile alle ore 15,
presso il Teatro Alfieri di
Castelnuovo di Garfagnana,
verrà presentato il volume “Quale Europa.
Capire, discutere, scegliere” (Donzelli
Editore) a cura del Forum Disuguaglianze e
Diversità, realtà che ha come obiettivo
quello di disegnare politiche pubbliche e azioni collettive che
riducano le disuguaglianze,
aumentino la giustizia sociale
e favoriscano il pieno sviluppo
di ogni persona.
L’evento rientra nella linea progettuale
relativa alla rete per la programmazione
socio-sanitaria nelle aree
interne e rappresenta un’importante
occasione di confronto
con il Forum DD che si occupa di queste tematiche a livello
nazionale.
I saluti
iniziali saranno affidati al Sindaco di
Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi,
al Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Marcello
Bertocchini e al Coordinatore del Forum
Disuguaglianze e Diversità Fabrizio Barca,
economista e già Ministro per il Sud e la coesione territoriale.
Seguiranno gli interventi
di Fulvio Esposito e
Sabina De Luca,
esponenti del Forum DD, e le conclusioni
della Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna Sabina
Nuti.
“L’evento
- dichiara il Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea
Tagliasacchi - consentirà
di allargare le visioni nelle dinamiche sociali attraverso il
confronto su una serie di temi che riguardano il welfare in un
contesto storico che, dopo l’esperienza del Covid e alla luce del
cambiamento climatico, ha restituito una nuova centralità alle aree
interne cambiando il paradigma città-campagna. In questo senso, il
progetto Proximity Care rappresenta una soluzione sperimentale ed
innovativa nel cambiamento di approccio ai temi della salute e del
benessere”.
Appuntamento il 5 agost ...
VILLA BASILICA, 1 agosto ...
La dimostrazione, ape ...
Dante, ironia e divertimen ...
“Domenica 3 agosto il b ...
Dopo un mese di musi ...
I Nomadi in concerto al Me ...
Grande successo per la 7^ ...
Quattro grandi ...
Mamma mia! ABBAdream in co ...
In tantissimi si sono ...
Con questo fine settimana, ...
Il Consiglio Comunale di ...
L’1, 2 e 3 agosto si ri ...
BORGO A MOZZANO, 30 lu ...
Musica d’eccellenza ad A ...
COSTO COSTRUZIONE: AD AL ...
GRAGLIANA SI ACCENDE DI S ...